Il Napoli continua a scandagliare i vari campionati in vista del calciomercato invernale con un occhio di riguardo in particolare al Sudamerica. E’ noto infatti l’interesse del presidente Aurelio De Laurentiis e del direttore sportivo Riccardo Bigon per l’America latina e soprattutto per l’Argentina. Moltissimi sono i talenti sbarcati dalla terra albiceleste al San Paolo negli ultimi tempi, basti pensare ad esempio a Lavezzi, Chavez, Fideleff e Fernandez, giusto per citare i casi più recenti. Per proseguire la tradizione la dirigenza del club campano starebbe tenendo nel mirino alcuni interessanti obiettivi. Il primo è Yacob, centrocampista con il doppio passaporto, argentino e spagnolo, in forza al Racing Avellaneda. Sa fare entrambi le fasi, difensiva e offensiva, il che lo mette in cima ai papabili per gennaio. Inoltre è dotato di buona tecnica, marchio di fabbrica degli argentini e ha il contratto in scadenza. Tutti motivi che alettano e non poco l’allenatore Walter Mazzarri. Attenzione anche a Facundo Ferreyra, attaccante del Banfield, classe 1991, nome che da tempo circola in casa Napoli così come in quella juventina. Ottimo come vice Cavani sia per i suoi colpi così come la sua personalità per gli azzurri si tratterebbe sicuramente di un giocatore interessante. L’ostacolo principale, però, come dicevamo, è rappresentato dall’alta concorrenza. Infine, attenzione al nome nuovo, quello di Nicolas Alejandro Tagliafico. Sconosciuto ai più si tratta di terzino sinistro, compagno di squadra di Ferreyra, di soli 19 anni e facente parte della nazionale argentina di categoria. Cresciuto nel Banfield, squadra in cui ha esordito fra i professionisti nel 2010, è dotato in particolare di un’ottima spinta il che lo rende appetibile come vice Dossena. Tutte operazione che verranno esplorate maggiormente nei prossimi giorni e che potrebbero chiudersi oppure decadere definitivamente. Attenzione però non soltanto al mercato in entrata. Non è infatti da escludere che da Castelvolturno qualche giocatore faccia le valigie in inverno, in particolare, quelli poco utilizzati. E’ il caso ad esempio di Rinaudo non rientrante nei piani di Walter Mazzarri, e pronto a svestire la casacca azzurra. Un periodo sfortunato per l’ex Palermo che dopo l’esperienza negativa fra le fila della Juventus non sembra essersi più ripreso.
Simile la situazione di Cristiano Lucarelli, su cui il tecnico partenopeo faceva grande affidamento. Per lui non è da escludere una cessione definitiva a breve. In stand by infine la situazione di Santana e Donadel, entrambi sbarcati da Firenze in estate e finora utilizzati per motivi tecnici, disciplinari o salutari, con il contagocce.