• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » “Cambiamento climatico non causa disastri”/ Die Welt “Eventi naturali sono diminuiti”

  • Cronaca
  • Energia e ambiente

“Cambiamento climatico non causa disastri”/ Die Welt “Eventi naturali sono diminuiti”

Valentina Simonetti
Pubblicato 11 Ottobre 2023
cambiamento climatico

cambiamento climatico

Il quotidiano Die Welt smonta le tesi dei catastrofisti del clima che affermano che i disastri naturali sono aumentati con il riscaldamento globale, "Sono solo mezongne basate su dati falsi"

Il cambiamento climatico non è responsabile di un aumento di disastri meteorologici e naturali, a differenza di quanto affermato più volte negli studi delle Nazioni Unite a firma di molti scienziati internazionali, il quotidiano Die Welt offre una visione in controtendenza, mostrando i dati in alcuni articoli a tema. Da un’attenta analisi dell’andamento storico di questi eventi infatti risulta che, non solo le catastrofi sono diminuite nettamente in termini di entità, anche di quantità e di danni prodotto compreso il numero delle vittime.


Delitto di Garlasco, l'amico di Bertani: "Non c'entra nulla"/ Il preside di Sempio: "Vestiva sempre di nero…"


Sorprendentemente in diminuzione costante negli ultimi 20 anni. Il giornale si è spinto anche oltre, dichiarando palesemente che gli allarmi spesso lanciati a livello globale e pubblicati da altre testate tedesche, come ad esempio Zeit e Spiegel siano delle vere e propre menzogne, accompagnate da titoli catastrofistici ed eccessivi che puntano il dito contro il clima come causa primaria di alluvioni, incendi, e altre calamità sia stato incrementato dagli anni 70 costringendo anche le compagnie assicurative a dover aumentare la spesa per i rimborsi dovuti ai danni provocati.


"Strage di Corinaldo si poteva evitare"/ Padre di una vittima: "Sollievo per l'arresto di Andrea Cavallari"


Die Welt smonta le tesi dei catastrofisti del clima “Eventi naturali gravi e vittime non sono aumentati”

Il capo reporter scientifico del Die Welt, Axel Bojanowski ha approfondito la questione cambiamento climatico e fake news sui disastri naturali aumentati a causa del riscaldamento globale. Il giornalista dimostra nell’analisi storica, che tutti questi articoli si basano su statistiche ingannevoli del Centro di ricerca sull’epidemiologia dei disastri (CRED) in Belgio, dove vengono accumulati i dati relativi agli eventi naturali giudicati particolarmente intensi perchè hanno provocato vittime o gravi danni. Effettivamente questi dati sono in rialzo, ma c’è un problema. Le statistiche infatti non si basano su una effettiva frequenza, ma su un numero riportato solo di recente. negli anni precedenti infatti le segnalazioni non sono presenti.


"Milano come global city? Progetto fallimentare"/ Centemero (Lega): "Città va ripensata per il ceto medio"


E una situazione simile si verifica anche nella storicità di altre catastrofi che non sono legate al clima, come l’eruzione di vulcani o i terremoti. In pratica questi dati possono essere considerati affidabili solo dall’inizio di questo millennio e quindi non è possibile giudicare in modo imparziale l’impennata delle calamità meteorologiche. Inoltre, in base ad un report pubblicato dalle compagnie assicurative, viene dimostrato che, anche i danni e le persone colpite sono diminuite negli anni, segno che l’intensità di tali eventi non è così grave, anche se forse proprio a causa dell’eccessivo allarmismo, i costi delle polizze sono aumentati.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net