Canada dichiara “guerra” all’islamofobia/ Scelto rappresentante “Basta odio per fede”
Il Canada ha dichiarato apertamente guerra all’islamofobia, assumendo con un incarico ufficiale nel governo l’avvocato per i diritti umani Amira Elghawaby

Il Canada ha nominato negli scorsi giorni il suo primo rappresentante speciale per la lotta all’islamofobia con l’obiettivo di arginare odio e discriminazione a seguito di una serie di attacchi contro i musulmani. Si tratta dell’avvocato per i diritti umani Amira Elghawaby, il cui compito sarà quello di offrire consulenza su politiche del governo, legislazione e altri programmi per contrastare appunto l’odio verso l’islam.
Il primo ministro del Canada Justin Trudeau, nell’annunciarlo, ha spiegato: “La diversità è davvero uno dei maggiori punti di forza del Canada, ma per molti musulmani l’islamofobia è fin troppo familiare. Dobbiamo cambiarla. Nessuno nel nostro paese dovrebbe provare odio a causa della propria fede”, aggiungendo poi che la nomina di Elghawaby “è un passo importante nella nostra lotta contro l’islamofobia e l’odio in tutte le sue forme”. Una nomina che è stata accolta in maniera positiva dal Consiglio nazionale dei musulmani canadesi, definendola “momento storico per i musulmani in Canada”.
CANADA, GUERRA ALL’ISLAMOFOBIA: “E’ LA PRIMA VOLTA CHE ENTRA NEL GOVERNO”
Stephen Brown, amministratore delegato dello stesso consiglio, ha aggiunto: “Questa è la prima volta che la lotta contro l’islamofobia avrà una sede consolidata nel governo canadese. Ci sono cambiamenti urgenti che devono essere portati a termine, da una migliore supervisione per le nostre agenzie di sicurezza nazionale, a impedire che le nostre organizzazioni comunitarie vengano controllate ingiustamente. Abbiamo molto lavoro da fare e siamo così entusiasti che ora ci sia un Ufficio che può aiutarci a realizzare questi cambiamenti a livello istituzionale”.
Infine ecco le parole della stessa Amira Elghawaby, che ha accolto con entusiasmo il nuovo incarico: “Non vedo l’ora di incontrare funzionari eletti, responsabili politici e leader della comunità in tutto il paese per amplificare le voci dei musulmani canadesi e lavorare insieme per combattere la discriminazione e l’odio in tutte le sue forme”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Esteri
-
Polonia rafforza esercito: sarà il più potente in Europa/ Ma restano tensioni con Ue27.03.2023 alle 19:45
-
"Ucraina? Solidarietà Ue un'illusione"/ Martin "Brexit? Andava ascoltato governo Uk…"27.03.2023 alle 19:37
-
Birra trappista prodotta dai monaci a rischio "estinzione"/ Mancanza di vocazione...27.03.2023 alle 19:32
-
Austria, aumentano importazioni gas dalla Russia/ Un "legame" che preoccupa l'Europa…27.03.2023 alle 18:38
-
Spannaus: "Usa si preoccupino di Russia e Cina insieme"/ "Attenzione a ruolo India"27.03.2023 alle 18:33
Ultime notizie
-
Gianni Minà, come è morto/ Ultime notizie, era affetto da una malattia cardiaca27.03.2023 alle 22:58
-
Resta con me/ Anticipazioni e diretta 27 marzo: Diego non perdona Cristiana?27.03.2023 alle 23:01
-
Grande Fratello Vip 2022, semifinale/ Diretta: Milena rivede il marito e le figlie27.03.2023 alle 22:59
-
RISULTATI QUALIFICAZIONI EURO 2024, CLASSIFICHE/ Diretta gol live: dilaga la Svezia27.03.2023 alle 22:56