Cannabis non più doping dal 2023?/ Wada: “Faremo una revisione sullo status dopante”
La Wada, Agenzia mondiale antidoping, sarebbe pronta a riesaminare la cannabis, considerata doping. Dal 2023 potrebbe non esserlo più, dopo il caso della centometrista Sha’Carri Richardson.

Dopo la squalifica a Sha’Carri Richardson, positiva alla cannabis, la Wada pensa alla revisione del regolamento
La Wada, Agenzia mondiale mondiale antidoping, potrebbe non considerare più la cannabis come sostanza dopante dal 2023. Dopo il caso Sha’Carri Richardson, esclusa poco prima dell’inizio delle scorse Olimpiadi di Tokyo, in seguito a un controllo antidoping, in cui era risultata positiva al Thc, principio attivo della marijuana, si era aperto un dibattito sulla questione. La velocista statunitense, era stata sottoposta al controllo dopo aver corso in 10”86 ai 100 metri dei Trials di Eugene, lanciandosi come favorita verso le Olimpiadi giapponesi.
La sospensione di 30 giorni, non le ha quindi permesso di prendere parte alle Olimpiadi di Tokyo, impedendole di competere per una medaglia. Oro dei 100 metri femminili, vinto dalla giamaicana, Elaine Thompson-Herah. In seguito alla squalifica della ventunenne statunitense, molti vip e atleti che si sono schierati dalla parte della centometrista, compreso l’attuale presidente della World Athletics, Sebastian Coe, che in merito al regolamento, aveva dichiarato: “Non sarebbe irragionevole avere una revisione”.
L’annuncio della Wada: Faremo una revisione sullo status dopante”
Il sostegno ricevuto da Sha’Carri Richardson, dopo la squalifica subita, ha aperto il dibattito, e la Wada, sarebbe pronta a revisionare il regolamento sulla cannabis. La centometrista, aveva commentato la squalifica sul suo profilo Twitter, limitandosi a un: “Sono umana”. Con una nota ufficiale, l’Agenzia mondiale antidoping ha comunicato: “A seguito della ricezione di richieste da un certo numero di parti interessate, il comitato esecutivo ha approvato la decisione del gruppo consultivo di esperti della lista di avviare nel 2022 una revisione scientifica dello stato della cannabis“.
La Wada però precisa che: “La cannabis è attualmente vietata in competizione e continuerà ad esserlo nel 2022“. La marijuana e altri derivati, quindi tutte le sostanze che contengano il Thc, restano ancora vietate da regolamento. Dopo la squalifica inflitta a Sha’Carri Richardson, anche il presidente degli USA, Joe Biden aveva espresso la sua opinione, commentando: “Le regole sono regole e come tali vanno rispettate, ma possono essere cambiate”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Atletica
-
Leonardo Tano, figlio di Rocco Siffredi, trionfa nei 60 ostacoli/ Tempo di 7"8715.01.2023 alle 01:02
-
Usain Bolt truffato per milioni/ La polizia jamaicana indaga sui fatti14.01.2023 alle 01:22
-
Gianmarco Tamberi: “Sogno la Nba”/ “Tokyo poesia nel silenzio, ora cerco…”29.12.2022 alle 13:07
-
Marcell Jacobs torna nel salto in lungo?/ Video Instagram 'sospetto': “I'm back”15.12.2022 alle 08:05
-
Carlotta Ferlito: “Schiaffi e punizioni se sbagliavi esercizi”/ “Chiamata maiale...”07.12.2022 alle 09:01
Ultime notizie
-
Yana Malayko/ L'avvocato della famiglia choc: "Forse messa nella valigia ancora viva"06.02.2023 alle 10:44
-
Pensione invalidità civile/ Quanto sono stati rivalutati gli importi nel 202305.02.2023 alle 21:17
-
"Alessandro Lo Cascio soffriva di cuore"/ Angelo Perrone: "Doveva essere operato..."06.02.2023 alle 10:19
-
Riforma pensioni 2023/ Berlusconi: 1000 euro al mese anche alle mamme06.02.2023 alle 10:19
-
Terremoto oggi Perugia M 2.3/ Ingv ultime notizie, lieve scossa a Sanremo06.02.2023 alle 09:53