• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Bonus » Carta del docente/ Bonus di 500 euro anche ai precari: l’ordine della Corte di Giustizia Europea

  • Bonus
  • Fisco
  • Educazione
  • Economia e Finanza

Carta del docente/ Bonus di 500 euro anche ai precari: l’ordine della Corte di Giustizia Europea

Carta del docente, la corte di giustizia europea approva l'erogazione anche per i precari che dovranno ricevere 2500 euro relativi a 5 anni precedenti. Cinquemila i ricorrenti di Anief.

Maria Melania Barone
Pubblicato 27 Maggio 2022
Carta del Docente

Carta del Docente

Il bonus dei 500 euro per gli insegnanti denominato “Carta del docente” da quest’anno è disponibile anche ai precari. L’ordinanza deriva dall’approvazione da parte della sesta sezione della corte di Giustizia Europea, con l’ordinanza del 18 maggio 2022.

Carta del docente: l’ok della corte di Giustizia Europea

Il bonus di 500 euro della Carta del docente viene erogato mediante la carta elettronica ed è utile all’acquisto di hardware o software necessari per la formazione digitale oppure a corsi di formazione, libri e tutto ciò che attiene la formazione professionale continua dei docenti.
La corte di Giustizia Europea si è pronunciata su un ricorso promosso da ANIEF dopo che il tribunale di Torino ed il Consiglio di Stato si erano già espressi in favore dei i precari della scuola. ANIEF infatti ha dato il via ad una class action a cui hanno aderito 5000 ricorrenti sui 200 mila che possono richiedere fino a €2500 per gli ultimi 5 anni.
Com’è nato anche i precari svolgono le stesse mansioni di un insegnante assunto di ruolo. L’attribuzione di quest’agevolazione soltanto agli insegnanti di ruolo, oltre a creare una discriminante notevole e anche per l’intero corpo docente che in effetti svolge gli stessi ruoli, sia che si tratti di insegnanti precari che a tempo indeterminato.

Carta del docente: ma il PNRR prevede una riduzione

La beffa è che questa sentenza arriva proprio quando il governo draghi ha annunciato di voler ridurre questo fondo così come previsto dalla riforma della PNRR. Adesso secondo il sindacato ANIEF la nuova frontiera è “la retribuzione della formazione in orario di servizio” che è garantita in Europa, ma in Italia no.
Il presidente dell’ANIEF, Marcello Pacifico ha dichiarato che “questa sentenza completa il percorso di parificazione del personale precario a quello di ruolo“.


Bonus mamme 2025/ Novità e ipotesi: cosa si sa?



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Bonus

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Bonus

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net