• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Cassese: “Controlli di Corte dei Conti su Pnrr? Serve riforma”/ “90% preventivi e inefficaci”

  • Economia e Finanza
  • Europa
  • Politica
  • Esteri

Cassese: “Controlli di Corte dei Conti su Pnrr? Serve riforma”/ “90% preventivi e inefficaci”

Sabino Cassese commenta le limitazioni del Governo ai controlli della Corte dei Conti sul Pnrr: "Giusto, ma serve una riforma più ampia"

Chiara Ferrara
Pubblicato 3 Giugno 2023
Sabino Cassese (Mezz'ora in +, 2021)

Sabino Cassese (Mezz'ora in +, 2021)

Sabino Casese, presidente emerito della Corte Costituzionale, in una intervista al Messaggero, ha parlato dell’intervento voluto dal Ministro degli Affari europei Raffaele Fitto con cui sono stati posti dei limiti ai poteri della Corte dei Conti sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. “L’Italia ha bisogno di una riforma dei controlli: se ne fanno troppi, sono inefficaci, producono solo reazioni di inerzia e autodifesa dell’amministrazione”, ha affermato.


Pensioni scatta l'aumento: la Corte Costituzionale dichiara nulla la Riforma, sentenza storica


Il problema persiste ormai da diversi anni. “Nel 1993, in una relazione ad un convegno organizzato dalla Corte dei conti sui controlli, osservai che tre anni prima, in Italia, erano state operate 100 milioni di operazioni di controllo, il 90% composto di controlli preventivi di legittimità e che la Corte dei conti aveva operate circa 5 milioni di operazioni di controllo”. La situazione non è molto cambiata. “Lo stesso numero delle operazioni di controllo fa sorgere un interrogativo. Se ci sono tante operazioni di controllo, dobbiamo assumere che l’intera amministrazione sia composta da persone che violano la legge tutti i giorni? Se fosse così, non ci dovremmo preoccupare?”.


Aste Bot luglio 2025/ Calendario con rendimenti e durata


Cassese: “Controlli di Corte dei Conti su Pnrr? Serve riforma”. Il parere

Il parere di Sabino Cassese sulla misura del Governo sui controlli della Corte dei Conti è dunque positivo. “La posizione costituzionale della Corte dei conti è chiaramente definita. Ha il controllo preventivo sugli atti del governo e quello consuntivo in funzione del controllo del Parlamento. Altri tipi di controllo, come quelli preventivi sui singoli atti amministrativi o quelli concomitanti, non corrispondono al modello costituzionale. Inoltre, sono inefficaci”, ha ribadito.

La Commissione europea intanto ha fatto sapere che monitorerà con attenzione il discusso testo che lunedì arriverà in Aula per il voto definitivo. “Non vedo incongruità. L’amministrazione italiana spende risorse finanziarie che derivano dall’Unione Europea ed è giusto che l’Unione Europea faccia controlli, secondo le tecniche di controllo più efficaci, cioè non a tappeto e non in via preventiva, con esami a campione”, ha assicurato il presidente emerito della Corte Costituzionale.


Aumento costo libri di testo/ Prezzi in rialzo: qual è la causa?



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net