• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Cassese “Draghi? Un Dpcm e troppi decreti”/ “Ma c’è dialogo con Parlamento, fa fatti”

  • Politica

Cassese “Draghi? Un Dpcm e troppi decreti”/ “Ma c’è dialogo con Parlamento, fa fatti”

Silvana Palazzo
Pubblicato 18 Maggio 2021
Sabino Cassese a Omnibus

Sabino Cassese a Omnibus

Sabino Cassese e i "nei" del premier Mario Draghi: "Ha fatto un Dpcm e usa troppi decreti, ma c'è dialogo con Parlamento. Fa fatti, non parole"

Uno dei meriti che ha Mario Draghi è quello di aver riallacciato il rapporto e riavviato il dialogo tra esecutivo e Parlamento. A dirlo è il professor Sabino Cassese, che ieri a “Omnibus” ha evidenziato le differenze tra l’attuale presidente del Consiglio e l’ex premier Giuseppe Conte, a cui nei mesi scorsi non ha mai risparmiato critiche soprattutto sulla scelta del Dpcm. «Anche Draghi ha dei “nei”, ha fatto un Dpcm e poteva evitarselo. Anche Draghi probabilmente usa troppo lo strumento dei decreti legge, ma nel frattempo c’è un dialogo che si è aperto in Parlamento», ha dichiarato il celebre giurista, professore emerito della Scuola Normale di Pisa e giudice emerito della Corte costituzionale. Inoltre, ha citato il testo completo relativo al Pnrr. «Mi pare che il dialogo tra governo e Parlamento sia ripreso nonostante questi “nei” della prima fase dell’azione del governo Draghi».


Dazi UE-Cina, Von der Leyen come Trump: “prodotti europei discriminati”/ “Rischio aziende serve riequilibrio”


Gli snodi veri sono altri. «Questi piccoli tafferugli che si stanno svolgendo – riaperture, coprifuoco e referendum giustizia di cui non sappiamo nulla – non sarà per caso quello che si chiamava l’oppio del popolo? Serve a far lavorare il manovratore, a distogliere l’attenzione sui problemi di fondo, trattando gli epifenomeni in modo che si svolgano i fenomeni».


Auto diesel Euro 5, blocco rinviato al 2026/ Cosa cambia con emendamento Lega: attivo solo nelle grandi città


CASSESE PROMUOVE DRAGHI “FA FATTI, NON PAROLE”

Questa per il professor Sabino Cassese «è un’astuzia della politica italiana, che insegue farfalle mentre qualcuno prende coccodrilli, per usare una metafora». In questo ci trova un giudizio positivo della politica italiana, anche se naturalmente «il Paese è sconcertato perché non sente proposte, programmi, idee, obiettivi». Quindi, sulle riaperture: «Capisco che il tema del coprifuoco sia importante, ma la mia domanda è: se uno ha fatto un sacrificio per 20 giorni non lo può fare per 22?». Riguardo i giudizi positivi che raccoglie il premier Draghi il costituzionalista aveva detto anche a “Omnibus”: «Ha un certificato di credibilità, che è una cosa fondamentale. Le persone in Italia e all’estero hanno fiducia in lui. Questo è un patrimonio della persona che sta portando come beneficio all’Italia». Ma c’è un altro aspetto che sottolinea e gli consente di lanciare un’altra stoccata al predecessore: «Lui fa fatti e non parole, prima eravamo abituati a tante parole e pochi fatti». Invece su Giorgia Meloni: «Quello che mi pare limitativo è che lei invece che proporre programmi e progetti, ci parla delle chiusure. Le pare che i problemi dell’Italia siano oggi il coprifuoco? È un problema di prudenza questo, ma abbiamo problemi giganteschi». E questi sono l’ordinamento della sanità, la mancanza di un raccordo tra Stato e Regioni, istruzione, occupazione. «Dovremmo discutere di questo, non delle riaperture alle 22 e alle 23».

Tags: Video

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net