• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Cavi, addio “maschio” e “femmina”: termini neutri per i jack/ “Questione di rispetto”

  • Esteri
  • Cronaca

Cavi, addio “maschio” e “femmina”: termini neutri per i jack/ “Questione di rispetto”

Cambiano i nomi per i cavi? PAMA si impegna a cancellare l'alternanza maschio/femmina e lancia un questionario per individuare alternative

Alessandro Nidi
Pubblicato 10 Luglio 2021
Cavo (foto: Pixabay)

Cavo (foto: Pixabay)

Rivoluzione nella nomenclatura “di genere” anche per i cavi, per cui sembrano essere destinati a sparire i termini “maschio” per il jack audio che si inserisce e femmina per quello che riceve. Infatti, come reso noto mediante un comunicato stampa a firma della PAMA (Professional Audio Manufacturers Alliance), sodalizio americano di produttori di materiale audio, è in corso un’opera collettiva al fine di aggirare questo ostacolo linguistico e sormontare definizioni ormai obsolete e “identificate come sempre più scoraggianti per ciò che concerne lo spirito di inclusione”.


SCUOLA/ Arabia, Emirati e dati Ocse, cosa ci dice la "forbice" delle donne tra istruzione e lavoro


In particolare, stando a quanto si evince dalla nota diffusa da PAMA, sarebbe stato distribuito un questionario alle aziende che appartengono a questa associazione al fine di raccogliere proposte, idee e opinioni in merito a questo argomento, con l’auspicio che da questo confronto a distanza possano emergere i vocaboli che andranno a rimpiazzare “maschio” e “femmina”. Come ha dichiarato il presidente del Cda di PAMA e membro del comitato per l’inclusione, Karam Kaul, l’intento è quello di fare in modo che i membri di PAMA “raccomandino l’adozione di una struttura interna alle loro organizzazioni per l’implementazione di una terminologia unificata in tutto il settore, nello spirito di inclusività e coerenza. È una questione di vicendevole rispetto”.


SPY FINANZA/ Le strane coincidenze dietro al blitz di Israele contro l'Iran


CAVI, “MASCHIO” E “FEMMINA” VANNO IN PENSIONE IN NOME DEL POLITICALLY CORRECT

I cavi, pertanto, vedranno variare la loro nomenclatura professionale, con l’alternanza maschio/femmina che potrebbe essere sostituita, ad esempio, da spina/presa, ma fa discutere anche l’accoppiata master/slave, che con ogni probabilità verrà tramutata in primario/secondario. Come riporta l'”Huffington Post”, tale notizia ha riscontrato l’entusiasmo dell’associazione SoundGirls, impegnata nel supporto alle donne che operano nel settore della produzione audio e musicale professionale, mettendo in evidenza il loro successo e fornendo loro un luogo per connettersi, fare rete e condividere consigli ed esperienze.


GUERRA IRAN-ISRAELE/ La reazione di mercati e petrolio che non può valere per l'Italia


La direttrice esecutiva Karrie Keyes, monitor engineer dei Pearl Jam per 25 anni e professionista che ha seguito i tour dei Red Hot Chili Peppers, ha asserito quanto segue: “Un plauso per PAMA che cerca di introdurre un linguaggio neutro nell’industria audio. È un’impresa enorme, ma bisogna continuare a lavorare per portare cambiamenti significativi in questo settore”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net