Chernobyl, zona rossa/ Il disastro nucleare più grave di sempre (Ossi di seppia)
Chernobyl, zona rossa è l’episodio di “Ossi di Seppia. Il rumore della memoria” che racconta il disastro nucleare visto da Diana Lucia Medri, bambina rimasta orfana e cresciuta a Codogno

L’episodio che andrà in onda questa sera di “Ossi di Seppia. Il rumore della memoria“, il programma di Rai 1 pensato per ripercorrere le vicende più significative della storia recente, è intitolato Chernobyl, zona rossa. Un docufilm che cercherà di ripercorrere uno dei disastri nucleari più gravi di sempre. La protagonista sarà Diana Lucia Medri, che il 26 aprile del 1986 – quando il reattore scoppiò – era soltanto una bambina e viveva proprio nella cittadina della Bielorussia, che non sarebbe mai più stato un posto felice.
La storia di Diana Lucia Medri, che ha vissuto da vicino il disastro nucleare di Chernobyl da vicino, è drammatica. Quando i test al reattore numero 4 causano l’esplosione, lei e la sua famiglia abitavano a pochi chilometri dalla centrale nucleare. Qualche giorno dopo vennero evacuati insieme ad altre circa trecentotrentamila persone e reinsediati in altre zone, ma le nubi radioattive avevano già sorvolato quasi l’Europa intera. I genitori della piccola persero presto la vita e lei venne affidata a due coniugi di Codogno. È cresciuta proprio lì dove trentacinque anni dopo sarebbe stata istituita un’altra zona rossa: la prima in Italia a causa della pandemia di Coronavirus. Un vero e proprio gioco del destino.
Chernobyl, zona rossa: il parallelismo con il Coronavirus
Il parallelismo tra Chernobyl, zona rossa trentacinque anni fa, e Codogno, zona rossa all’inizio dell’epidemia di Coronavirus, è evidente. Un nemico, in entrambi i casi, invisibile. Ambientazioni spettrali, paura tra la popolazione. La protagonista della vicenda, Diana Lucia Medri, prima da bambina e oggi da donna, è stata costretta a vivere entrambe le drammatiche esperienze.
L’obiettivo di “Ossi di Seppia. Il rumore della memoria“, condiviso dalla protagonista Diana Lucia Medri, è quello di “ricordare per ricordare agli altri”. I due eventi hanno segnato il corso della storia e il modo di guardare il mondo della popolazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema e Tv
-
Aka7even anticipa LDA vincitore di Sanremo 2023/ "Gli ho fatto i complimenti per..."05.02.2023 alle 21:09
-
Aka7even svela il nuovo album/ "Non piove più bocciata a Sanremo, ma..."/05.02.2023 alle 21:04
-
Nikita Pelizon bacia Daniele Dal Moro per gioco/ Oriana furiosa: "Vacci piano!"05.02.2023 alle 19:50
-
L'Eredità: Riccardo Bertocci si ritira/ Cosa è successo al campione?05.02.2023 alle 18:50
-
Gegia radiata dall'Albo degli psicologi/ "Sono stata massacrata e..."05.02.2023 alle 18:47
Ultime notizie
-
Bonus cultura 2023/ Entro quando spendere l'importo e cosa cambia06.02.2023 alle 01:18
-
Video/ Virtus Francavilla Giugliano (4-1) gol e highlights: poker pugliese (Serie C)06.02.2023 alle 09:44
-
Video/ Tottenham Manchester City (1-0) gol ed highlights: decide il guizzo di Kane!06.02.2023 alle 09:44
-
Video/ Triestina Pro Sesto (0-2) gol e highlights: ecco la nuova capolista (Serie C)06.02.2023 alle 09:43
-
Video/ Taranto Latina (1-0) gol ed highlights: la decide Boccadamo!06.02.2023 alle 09:43