CHIESA, VESCOVI SVIZZERA CHIEDONO INDAGINE SU ABUSI SESSUALI/ “Nel mirino pedofilia”
Chiesa, vescovi della Svizzera chiedono indagine su abus sessuali. Dopo quelli francesi, anche gli elvetici puntano a fare luce su scandali di pedofilia.

I vescovi della Svizzera hanno chiesto un’indagine sugli abusi sessuali all’interno della Chiesa elvetica. Come riportato da “Avvenire”, dopo il rapporto indipendente richiesto e recentemente accolto dai vescovi francesi, adesso è proprio la Conferenza episcopale elvetica, insieme alla Conferenza delle unioni degli ordini religiosi e delle altre comunità di vita consacrata in Svizzera e alla Conferenza centrale cattolica romana della Svizzera, a cercare di fare luce su una delle più gravi piaghe della storia ecclesiastica. Il lavoro di indagine è stato affidato all’Università di Zurigo, chiamata a realizzare uno studio “indipendente e di natura storica sullo sfruttamento sessuale nell’ambito della Chiesa cattolica romana in Svizzera dalla seconda metà del XX secolo“. Sotto la lente di ingrandimento finiranno tutti i reati di tipo sessuale, ad iniziare dai casi di pedofilia nelle varie diocesi.
CHIESA, VESCOVI SVIZZERI CHIEDONO INDAGINE SU ABUSI SESSUALI
Una svolta importante, quella annunciata dalla Chiesa in Svizzera, in linea con la richiesta di chiarezza sulle pagine oscure dell’istituzione religiosa che giunge tanto dal vertice quanto dai fedeli. A dirigere il consiglio scientifico nominato Società svizzera di storia saranno Monika Dommann e Marietta Meier, chiamate a garantire la qualità scientifica e l’indipendenza del progetto. I vescovi elvetici hanno così motivato la loro richiesta: “Moltissime persone hanno patito grandi sofferenze a causa degli abusi sessuali nell’ambito della Chiesa cattolica romana in Svizzera. Un riesame scientifico è un dovere innanzitutto nei confronti delle vittime e per trarne un insegnamento per il futuro“. Nel frattempo, a conferma della volontà di lasciarsi alle spalle questo inquietante e ingombrante passato, da domani, 8 dicembre 2021, entrerà ufficialmente in vigore la riforma del Codice di diritto canonico al libro VI voluta da Papa Francesco dinanzi ai recenti scandali emersi dai casi di pedofilia nella Chiesa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Chiesa
-
PAPA IN CONGO/ "Giù le mani dall'Africa": la nuova enciclica sociale di Francesco01.02.2023 alle 06:46
-
Santa Brigida d'Irlanda/ Oggi, 1 febbraio si celebra la compatrona dell'isola01.02.2023 alle 01:21
-
Uk, solo un terzo degli under 25 sono cristiani/ I musulmani hanno fedeli più giovani31.01.2023 alle 21:04
-
“Benedetto XVI, libro postumo invito a unità Chiesa”/ Biografo “Cristo non si svende”31.01.2023 alle 20:56
-
“Chiesa sta perdendo l’Europa”/ Galli della Loggia: “identità a rischio senza radici”31.01.2023 alle 19:59
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI VENERDÌ 3 FEBBRAIO 2023/ Sopra i 27.00002.02.2023 alle 17:43
-
Amici 22, gara ballo: Maddalena Svevi prima/ Megan Ria ultima: eliminata?03.02.2023 alle 01:55
-
Nordio: "Documenti citati da Donzelli non erano segreti"/ "No atti classificati..."03.02.2023 alle 00:54
-
La Sapienza di Roma, Lettere occupata: "No al 41bis"/ Studenti con Alfredo Cospito03.02.2023 alle 00:29
-
Caso Mark Caltagirone/ A processo ex agenti Pamela Prati, Michelazzo e Perricciolo03.02.2023 alle 00:11