MONTALBANO/ La serie tv del commissario di Camilleri arriva alla BBC
La serie tevisiva Rai del commissario Montalbano è stata acquistata dall’inglese BBC che la trasmetterà in lingua originale e con i sottotitoli sul canale BBC4

Grande successo televisivo in Italia, il commissario Montalbano – interpretato dall’attore Luca Zingaretti – sfida adesso anche l’Inghilterra. La serie televisiva tratta dai romanzi dello scrittore Andrea Camilleri sta infatti per andare in onda alla televisione inglese, la prestigiosa BBC. Per l’esattezza il canale interessato alla serie poliziesca italiana è BBC4. Sarà trasmesso in chiaro con i sottotitoli in italiano il che vuol dire che l’audio sarà quello originale italiano. E’ infatti tradizione quasi unica del nostro Paese quella del doppiaggio, di sostituire cioè l’audio originale con quello tradotto: i Paesi anglosassoni usano invece i sottotitoli, anche perché essendo così pochi i programmi stranieri che vi vengono trasmessi, non esiste una tradizione del doppiaggio e la stessa cosa vale per il cinema dove i film non inglesi o non americani che vengono passati nei cinema si contano sulle dita di una mano. L’accordo tra Rai e BBC è stato trovato dopo alcuni incontri tenuti al Mipcom di Cannes. Ha infatti spiegato il vice direttore generale Comanducci: “La Rai torna da Cannes con concreti e importanti successi significativo, tra gli altri, anche per le prospettive che apre, l’accordo con la Bbc che ha acquistato l’intera serie de Il Commissario Montalbano che sarà trasmessa in chiaro su Bbc4, in prime time e sottotitolata”. Tra le altre novità riportate da Cannes, la distribuzione internazionale della librari della Titianus, acquisita da Rai Cinema. Si tratta di più di 350 film d’avventura, noir e commedie. Si tratta di film celebri come Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti, Pane Amore e Fantasia di Luigi Comencini, Poveri ma belli di Dino Risi, Zorro di Duccio Tessari con Alain Delon e L’uccello dalle piume di cristallo di Dario Argento che potranno essere rivenduti all’estero fino al 2019 e con una valenza ulteriore di altri cinque anni. La serie del commissario Montalbano ha cominciato le sue trasmissioni in Italia nel 1999 acquisendo via via un successo sempre maggiore fino a farne uno dei programmi televisivi più visti di sempre.
Ambientato in Sicilia, in locazioni straordinariamente affascinanti, il commissario Montalbano è anche un ottimo biglietto da visita per la promozione turistica dell’isola: sarà impossibile per gli inglesi non innamorarsi di certi scrosci naturali e cittadini che vengono mostrati di volta in volta nella serie televisiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Credit Suisse condannata per riciclaggio/ Denaro proveniente da traffico di droga28.06.2022 alle 15:24
-
SPY FINANZA/ Il nuovo equilibrio mondiale che l'Occidente finge di ignorare28.06.2022 alle 15:15
-
"Gay e bisex si vaccinino contro meningite"/ Cdc: "Grave epidemia in Florida"28.06.2022 alle 15:10
-
De Cecco rinviata a giudizio per frode/ Spacciava grano francese per pugliese?28.06.2022 alle 15:02
-
Oroscopo domani 29 giugno 2022: Bilancia, Scorpione e Sagittario/ Amore e lavoro28.06.2022 alle 13:18
Ultime notizie
-
Riforma pensioni 2022/ Proietti (Uil): flessibilità è un valore a doppio profilo28.06.2022 alle 14:58
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi covid, Agenas: terapie intensive tornano a crescere28.06.2022 alle 14:51
-
Matias, bimbo ucciso da papà/ Parole choc: “Scotch sulla bocca e chiuso nel cassetto”28.06.2022 alle 14:39
-
Frida Bollani "Ipovedente? Mi concentro sui suoni"/ "Bisogna esser bravi, non famosi"28.06.2022 alle 14:38
-
Livorno, donna prende ladro a calci e pugni/ Video virale: le ruba la borsa ma...28.06.2022 alle 14:36
I commenti dei lettori