CENTOCINQUANTA/ Anticipazioni della puntata in onda stasera, 23 marzo 2011, ore 21.10 Rai Uno
Centocinquanta Anticipazioni della puntata in onda stasera, 23 marzo 2011, alle 21.10, su Rai Uno – Seconda puntata del programma che rievoca la storia della nostra nazione

Centocinquanta Anticipazioni della puntata in onda stasera, 23 marzo 2011, alle 21.10, su Rai Uno – Seconda puntata di Centocinquanta, stasera alle 21,10 su Rai Uno, il programma che rievoca la storia della nostra nazione, condotto da Pippo Baudo e Bruno Vespa. Viene ricordata una data storica, quella del 20 settembre 1870. E una data legata alla memoria per la Presa di Porta Pia, da parte dei Bersaglieri, guidati dal generale Cadorna, che consentì leffettiva realizzazione dellunità dItalia con la conquista di Roma Capitale.
E anche in questa puntata si prenderanno dal vecchio baule dei ricordi quegli oggetti capaci di rievocare gli avvenimenti più importanti della storia italiana. Ci sarà così una coppola, il simbolo dellemigrazione degli italiani in America e anche il fez, che porterà i due presentatori a parlare della Marcia su Roma, degli anni del Consenso e dellentrata in guerra dellItalia. Si parlerà anche della storia della radio, che negli anni 20 cominciò ad entrare nelle case degli italiani. Poi della storia della bicicletta che questanno festeggia il centocinquantesimo anniversario. Chiuderà poi la puntata Fratelli dItalia, uno spazio dove si metteranno a confronto personaggi storici che non hanno condiviso le stesse idee, ma che hanno dato il loro contributo importante a costruire la storia politica del nostro paese. Questa settimana si prenderanno in esame le figure di Cavour e Garibaldi e anche quelle di Mazzini e Vittorio Emanuele II. Ne parleranno in studio gli storici Giuseppe Galasso, Ernesto Galli Della Loggia, Giovanni Belardelli, Carlo Fiorentino e lattrice Cristiana Capotondi. Ospiti della puntata, alcuni dei personaggi più famosi della vita italiana da Gigi Proietti a Alessandro Preziosi, Moni Ovadia, Gino Paoli, Max Gazzè, Leo Gullotta, Serena Autieri, Nino DAngelo, Christian Ginepro e il giovane cantante siciliano Damiano Mazzone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
De Cecco rinviata a giudizio per frode/ Spacciava grano francese per pugliese?28.06.2022 alle 15:02
-
Oroscopo domani 29 giugno 2022: Bilancia, Scorpione e Sagittario/ Amore e lavoro28.06.2022 alle 13:18
-
Riforma pensioni 2022/ Proietti (Uil): flessibilità è un valore a doppio profilo28.06.2022 alle 14:58
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi covid, Agenas: terapie intensive tornano a crescere28.06.2022 alle 14:51
-
Matias, bimbo ucciso da papà/ Parole choc: “Scotch sulla bocca e chiuso nel cassetto”28.06.2022 alle 14:39
Ultime notizie
-
Frida Bollani "Ipovedente? Mi concentro sui suoni"/ "Bisogna esser bravi, non famosi"28.06.2022 alle 14:38
-
Livorno, donna prende ladro a calci e pugni/ Video virale: le ruba la borsa ma...28.06.2022 alle 14:36
-
DIRETTA INGHILTERRA ITALIA U19/ Video streaming Rai: numeri e curiosità della partita28.06.2022 alle 14:43
-
G7, accordo su sicurezza alimentare/ "No accumulo scorte, fa crescere i prezzi"28.06.2022 alle 14:32
-
Guido Forni: "Vaccinati limitano le varianti"/ "In autunno vaccini aggiornati ma..."28.06.2022 alle 14:28
I commenti dei lettori