PARANORMAN/ Un horror di plastilina per scoprire i veri “mostri” della società
Il cartoon in 3D diretto da Sam Fell e Chris Butler riesce a parlare ai ragazzi pur affrontando temi adatti anche a un pubblico adulto. La recensione di EMANUELE RAUCO

Se la rilettura del cinema (ma anche nella musica e in altri campi di arte e spettacolo) del passato è diventata una tendenza globale, non si poteva pensare non ne approfittasse anche il cinema danimazione. Lo fa nella maniera più esplicita e raffinata, visto che altri tentativi cerano già stati, ParaNorman, cartoon in 3D realizzato in stop motion diretto da Sam Fell e Chris Butler.
Protagonista del film è Norman, ragazzino appassionato di horror e affini, che parla coi morti e i fantasmi, in primis la nonna che cuce sul divano, e chiamato a liberare la cittadina di Blithe Hollow dalla maledizione che una vecchia strega ha lanciato sulla città 300 anni prima, giorno in cui venne bruciata, e che farà risorgere 7 pericolosissimi zombie.
Horror comico scritto da Butler, ParaNorman – prodotto dagli stessi di Coraline e la porta magica – prosegue sulla scia di molti prodotti animati a passo uno, ossia quella di porsi a cavallo tra storie ad altezza ragazzo, qui intese come i temi classici dellaccettazione del sé e della diversità e del farsi apprezzare dagli altri, soprattutto dai compagni di scuola, con un sottotesto filmico e concettuale più adatto a un pubblico adulto.
Aperto da una sequenza horror che pare uscita da Grindhouse e dai B-Movie di quarta categoria, ParaNorman utilizza il genere e i suoi luoghi comuni allo stesso modo con cui i maestri del genere lo usarono, ossia non solo per raccontare una storia adrenalinica, ma soprattutto per dire qualcosa sulla società americana: mettendo al centro un personaggio sì diverso, ma lontano dallessere freak o un mostro da riabilitare – come nella tradizione -, il film sottolinea per contrasto lallucinante contesto sociale e familiare che circonda Norman, tra genitori inadeguati, fratelli maggiori distorti dalla cultura contemporanea e una civiltà ottusa e reazionaria che ha voglia solo di distruggere. In questo modo, Fell e Butler possono ribaltare i cliché dellorrore, dando ai mostri il ruolo di vittime e portando lo spettatore a chiedersi chi siano i veri zombie nel racconto.
Giustamente, i due registi scelgono anche un approccio stilistico adatto, che mescola un ritmo da cinema indipendente, aperto da schizzi di humour trascinanti (la gag del distributore) e da pause riflessive, prima del finale convenzionale ma efficace con unestetica anti-disneyana ostentata, portando allincontro un facile Tarantino per bambini con le suggestioni nere di Tim Burton e Henry Selick.
La sceneggiatura ha qualche problema e nel fondere due registri molto lontani non tutti gli snodi difficili vanno a buon fine, ma le idee non mancano (molto toccante il rapporto tra i morti), la resa tecnica è eccellente, confermando la plastilina come ottimo vettore per la stereoscopia, e le musiche di Jon Brion fanno il loro lavoro. Un prodotto difficile da collocare, e infatti i risultati al botteghino sono stati un po’ deludenti, ma una boccata d’aria per un settore che sta soffrendo la crisi più di altri, specialmente in termine d’idee.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema e Tv
-
ANTONELLA ELIA E PIETRO DELLE PIANE TORNATI INSIEME?/ Video, "è il mio trombamico"08.03.2021 alle 01:48
-
Antonella Elia "Samantha De Grenet antipatica"/ "E' un gatto attaccato agli zebedei"08.03.2021 alle 01:34
-
Rosalinda Cannavò querela da Massimiliano Morra/ "Non mi pento" e su Zenga e Dayane..08.03.2021 alle 00:52
-
Stefania Orlando al fratello Gianni/ "Ti voglio bene, recupereremo il rapporto"08.03.2021 alle 00:00
-
LE INDAGINI DI LOLITA LOBOSCO/ Anticipazioni 14 marzo: una morte improvvisa07.03.2021 alle 23:53
Ultime notizie
-
Sciopero mezzi 8 marzo/ Caos trasporti Trenord-Atm Milano-Atac Roma: info e orari08.03.2021 alle 00:38
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Piazza Affari inizia una nuova settimana (8 marzo 2021)05.03.2021 alle 17:51
-
Video/ Verona Milan (0-2): highlights e gol. Krunic e Dalot regolano l'Hellas08.03.2021 alle 02:04
-
Festa internazionale della donna 2021/ Frasi auguri da dedicare oggi 8 marzo08.03.2021 alle 01:00
-
Viminale, circolare su nuovo Dpcm/ Spostamenti, musei e ristoranti: cosa si può fare08.03.2021 alle 00:37
I commenti dei lettori