CHE TEMPO CHE FA DEL LUNEDI’/ Anticipazioni e ospiti: Daniel Barenboim, Zubin Metha e i Negramaro da Fazio e Saviano. 19 novembre 2012
Ospiti della puntata di questa sera: i direttori d’orchestra e grandi amici, Daniel Barenboim e Zubin Metha e la band salentina dei Negramaro che presenta il nuovo album

Nuovo appuntamento con il varietà di cultura, politica, musica e spettacolo Che tempo che fa del lunedì condotto da Fabio Fazio, alle 21.10 su Rai 3. Non poteva mancare lo scrittore Roberto Saviano che aprirà la puntata con un monologo in cui spiegherà le difficoltà di una vita sotto scorta a causa di un libro: l’autore di Gomorra partirà dalla storia di Salman Rushdie che il 18 settembre scorso è tornato in libreria con Joseph Anton, titolo che ricorda lo pseudonimo sotto cui dovette nascondere la propria identità quando, il 14 febbraio 1989, la fatwa per blasfemia pronunciata dallAyatollah Khomeini lo condannò a morte, sentenza eseguibile per mano di qualsiasi musulmano; pochi mesi prima, aveva pubblicato Versetti satanici, evento letterario che ben presto diventa un caso internazionale; autore di una quindicina di saggi e romanzi tradotti in più di quaranta lingue, nato a Bombay, ha studiato in Gran Bretagna e da anni vive a New York; tra le sue opere, ricordiamo Grimus, Vergogna, I figli della mezzanotte, Est Ovest, Furia, Shalimar il Clown, Lincantatrice di Firenze. Due dei più famosi direttori dorchestra del mondo sono amici da una vita e si incontreranno nello studio di Che tempo che fa: i due virtuosi si sono conosciuti, infatti, a Siena nel 1954, quando il primo aveva 12 anni e il secondo 18, mentre frequentavano entrambi l’Accademia Musicale Chigiana. Si tratta di Daniel Barenboim e Zubin Metha: il primo è direttore a vita della Staatskapelle di Berlino, dal 2007 è stato Maestro Scaligero mentre dal 1 dicembre 2011 è Direttore musicale dellOrchestra del Teatro alla Scala; Zubin Mehta è Direttore Principale e onorario dellOrchestra del Maggio Musicale Fiorentino e della Israel Philarmonic Orchestra; tre giorni fa, il 15 novembre, alla Philharmonie di Berlino, si è tenuto il concerto per i 70 anni di Daniel Barenboim: per festeggiare il compleanno dellamico, Zubin Mehta ha diretto la Staatskapelle con Barenboim al pianoforte. Non solo musica classica ma anche rock potente ma melodico. Tornano sulla scena i Negramaro che il 6 novembre hanno pubblicato Una storia semplice, raccolta di 22 loro successi e 6 inediti.
La band salentina nello studio di “Che tempo che fa” eseguirà dal vivo, “Ti è mai successo?”, primo singolo estratto dal nuovo album. Come sempre, Fazio sarà coadiuvato dalle incursioni dei comici Paolo Rossi e Neri Marcorè e dall’editorialista de “La stampa”, Massimo Gramellini che, come di consueto, presenterà la sua speciale classifica dei fatti e dei personaggi della settimana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Che tempo che fa
-
Elodie/ Marco Maccarini, tra i primi a credere in Elodie ai tempi di Amici...29.05.2022 alle 04:21
-
Austin Butler, chi è?/ Il "nuovo Elvis" sarà presto il "genero" di Cindy Crawford?29.05.2022 alle 03:35
-
Rita Wilson, moglie di Tom Hanks/ Il matrimonio, i figli Chester e Truman, poi...29.05.2022 alle 03:03
-
Tom Hanks/ 12 minuti di applausi a Cannes per il nuovo film: "Ecco come ho fatto..."29.05.2022 alle 02:59
-
Fiammetta Borsellino, chi è/ Figlia Paolo Borsellino: "Miei fidanzati temevano di…"22.05.2022 alle 19:30
Ultime notizie
-
Una vita/ Anticipazioni puntata 27 giugno: Aurelio scopre chi ha ucciso Natalina?27.06.2022 alle 10:25
-
Colombia, crollano spalti dell'arena durante corrida/ Video: morti e decine di feriti27.06.2022 alle 10:22
-
Bollettino vaccini Covid oggi 27 giugno 2022/ 96,69% over 12 ha ultimato primo ciclo27.06.2022 alle 10:23
-
Bollettino Coronavirus Lombardia, 27 giugno 2022/ Dati: tasso di positività al 22,6%27.06.2022 alle 10:11
-
Katia Tarasconi, neo-sindaco Piacenza/ “Ho perso mio figlio, ora vorrei sognarlo"27.06.2022 alle 10:07
I commenti dei lettori