FERRARA/ Chiude “Qui Radio Londra”: sono stato vittima di mobbing dalla Rai
Giuliano Ferrara ha dato le dimissioni in anticipo chiudendo il suo programma in onda sulla Rai Qui Radio Londra. Dice di essere vittima di mobbing da parte di un dirigente Rai

Giuliano Ferrara chiude il suo programma e accusa la Rai di Mobbing. L’annuncio era nell’aria dopo la decisione qualche giorno fa di sospendere una puntata del suo programma Qui Radio Londra, in onda tutti i giorni subito dopo il Tg1 della sera. La puntata in questione, registrata come sempre nel tardo pomeriggio per essere mandata in onda verso le 20 e 30, trattava il caso dello scandalo Lazio. Con gli avvenimenti ancora in corso, Ferrara chiedeva a Renata Polverini di dare le dimissioni come scelta migliore da farsi in quel momento. Il problema è stato che circa un’ora dopo la registrazione del programma, la Polverini diede effettivamente le dimissioni. Il direttivo di Rai Uno preferì non mandare in onda il programma perché considerato ormai superato dagli eventi, una decisione venne spiegata puramente tecnica e di rispetto dei tempi della cronaca e non certo per far torto a Giuliano Ferrara. Il direttore del Foglio si era immediatamente adirato e aveva minacciato di dare le dimissioni non prima di un incontro con i dirigenti Rai. E adesso arriva la decisione finale. Ferrara la dà rispondendo a una lettera di un lettore sul suo giornale: sono vittima di mobbing a parte di un dirigente Rai, dice. “Sono oggetto di un grottesco e prolungato mobbing da parte di un funzionario Rai. Tutti lo sanno” scrive. E aggiunge: “Non voglio lavorare per un editore che non è dalla parte del mio lavoro. Ho molte altre cose da fare che mi interessano. Non recrimino e non ho nulla da pretendere. Ringrazio i collaboratori e saluto cortesemente il pubblico. Non chiedo che di essere lasciato in pace. Mi infastidisce anche solo l’idea di essere trascinato in una rissa a sfondo televisivo. Fine delle trasmissioni. Punto”. Giovedì scorso Ferrara era intervenuto sul caso durante una intervista a radio24 a proposito del caso Sallusti. Si era lasciato andare a qualche commento pesante, spiegando che non andava in onda perché erano c suoi. E’ intervenuto il direttore di rete Mauro Mazza dicendo che non ha idea conci ce l’abbia Ferrara: io non sono un funzionario, dice.
“Lunedì di fronte a una registrazione superata dagli eventi ho preso, nella irreperibilità di Ferrara, la sola decisione possibile. L’avrebbe presa anche il direttore del Foglio” ha spiegato. Il contratto di Giuliano Ferrara scadeva nel 2013.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Insegnare agli studenti a sparare?/ Proposta di Fazzolari che smentisce “Tutto falso”07.02.2023 alle 11:20
-
Sanremo 2023/ Diretta streaming conferenza stampa martedì 7 febbraio07.02.2023 alle 11:01
-
Beautiful/ Anticipazioni 7 febbraio: Jack, una verità scomoda da dire a Finn07.02.2023 alle 09:31
-
Thomas Bricca/ Padre del ragazzo vero bersaglio dei killer: "Loro odiano gli arabi"07.02.2023 alle 10:56
Ultime notizie
-
PROBABILI FORMAZIONI SALERNITANA JUVENTUS/ Quote, Pogba sta diventando un caso07.02.2023 alle 10:57
-
Diretta/ Combinata Mondiali sci 2023 video streaming Rai: comincia la prima manche!07.02.2023 alle 10:57
-
Sondaggi politici/ FdI top dopo Cospito, calo M5s 17,5%. Primarie Pd, Bonaccini +10%07.02.2023 alle 10:45
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MARTEDÌ 7 FEBBRAIO 2023/ Saipem a +3,8%07.02.2023 alle 10:45
-
Affitti con cedolare secca/ I proprietari sono orientati per l'addio: ecco perché06.02.2023 alle 18:46
I commenti dei lettori