RUZZLE/ Fenomeno Web con 15 milioni di utenti, Gerry Scotti vuole farne un quiz televisivo
Ruzzle è il nuovo giochino per telefonini che sta facendo impazzire il mondo: un successo da quindici milioni di utenti in 128 paesi diversi. E ora Gerry Scotti…

E’ Ruzzle mania: non sapete di cosa si tratta? Vuol dire che non siete un serio utilizzatore di telefonini smartphone, dove l’ultimo giochino della Rete è diventato in pochissimo tempo un fenomeno con circa quindici milioni di utenti attivi. Talmente di successo che conta fra i suoi appassionati anche il celebre conduttore televisivo Gerry Scotti che sta pensando seriamente di portarlo in televisione e farne un nuovo quiz dei suoi. Abbiamo già contattato la società che produce Ruzzle per trasformarlo in un nuovo format. In questo periodo in cui lidiozia pare dominare, un gioco che usa le parole non può che fare bene a tutti ha detto Scotti parlando a Tgcom 24. Dicendosi non molto affascinato dal mondo virtuale della Rete (preferisco parlare con le persone guardandole in faccia, ha commentato) Scotti però non nega che sfidare uno sconosciuto come succede con Ruzzle sia una cosa intrigante. Ma che cosa è Ruzzle? Si tratta di una sorta di incrocio tra il popolare Scarabeo, il paroliere e un cruci puzzle come lo ha definito qualcuno, insomma un gioco dove bisogna comporre parole sensate. Una partita di Ruzzle dura circa cinque minuti al massimo, dunque è perfetto per distrarsi in pausa lavoro o mentre si è su di un mezzo pubblico diretti da qualche parte. Si può giocare contro i propri amici di Facebook e twitter o contro sconosciuti ed è necessario sapere un po’ la buona lingua italiana insomma è un gioco anche educativo. L’unica controindicazione, dicono molti degli appassionati, è che da dipendenza quindi si corre il rischio di rimanere con il telefonino in mano per delle ore. Infatti non è necessario giocare al computer ma basta scaricare l’apposita applicazione sul telefonino. In Italia ha cominciato a diffondersi verso Natale e subito è diventato un successo di massa. Lo scopo del gioco è dunque unire tracciando con il dito una linea le lettere che compaiono sullo schermo formando parole di senso compiuto. Ogni quadrato contiene circa 500 vocaboli e per ottenere punti bisogna cercare di scovare i vocaboli più lunghi o quelli meno usati.
Vedremo dunque se Ruzzle finirà in televisione, forse perdendo parte del suo fascino dovuto alla sfida in solitaria mentre si è al bar o si aspetta un amico all’incrocio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema e Tv
-
La vita è una cosa meravigliosa/ Video film, cast: Emanuele Bosi da Che Dio Ci Aiuti02.03.2021 alle 23:09
-
Il tuo ex non muore mai/ Video Rai 2, Sam Heughan tra i protagonisti del film02.03.2021 alle 23:02
-
"POTEVI FARE DI PIÙ", ARISA/ Analisi del testo canzone: c'è poesia, ma non convince02.03.2021 alle 22:10
-
Colapesce single sogna nuova fidanzata / "Mi immagino con una ragazza bellissima”02.03.2021 alle 21:23
-
FIORELLO, SANREMO 2021/ Imita Barbara D'Urso: "Col cuore"02.03.2021 alle 21:16
Ultime notizie
-
Paolo Fox, Oroscopo di oggi 3 marzo 2021/ Previsioni Gemelli, Bilancia e Acquario03.03.2021 alle 07:28
-
TREND/ Boom del "comfort food": 9 italiani su 10 curano i dispiaceri con il cibo03.03.2021 alle 10:28
-
Scuole chiuse: mappa Regioni e Comuni/ Nuove regole Dpcm: chi rischia dall'8 marzo03.03.2021 alle 10:29
-
Diretta/ Triestina Gubbio (Serie C) streaming video tv: test per gli alabardati03.03.2021 alle 00:26
-
Riforma pensioni/ Il rischio per gli over 70 in attività03.03.2021 alle 10:22
I commenti dei lettori