GOMORRA/ Video, Salvio Esposito (Genny Savastano) e Decibel Bellini per tifare Napoli
Salvio Esposito, il Genny Savastano di Gomorra e Decibel Bellini, speaker del Napoli, girano una breve clip per sostenere la squadra di calcio allenata da Rafa Benitez.

Il primo intepreta Genny Savastano in Gomorra, la serie tv andata in onda su Sky Atlantic che ha fatto impazzire pubblico e critica, l’altro è lo speaker ufficiale della squadra di calcio del Napoli, terzo posto nell’ultimo campionato di Serie A. Insieme hanno girato una piccola clip intitolata Stai senza pensier SCC Napoli per sostenere la società di Aurelio De Laurentiis. Nel telefilm Salvio Esposito è Genny Savastano, un ragazzo goffo e impacciato, quasi sovrappeso e senza quel quid per divenire l’uomo che tutti volevano fosse. Nel 7 e nell’8 episodio di Gomorra-La Serie ce lo siamo ritrovato dimagrito di 20 chili, cinico, arrabbiato e pronto a prendere tutto quello che gli spetta. La serie tv è stata paragonata dalla critica Usa a The Wired, ma ultimamente ha dovuto fare i conti con un triste caso di cronaca, dal momento che a quanto pare le maestranze erano costrette a pagare il pizzo alla camorra per girare scene in determinate location. Ingiustamente accostato alla camorra è stato invece il Napoli Calcio, che paga lo scotto di trovarsi in una città dove la criminalità sicuramente rappresenta una piaga sociale, ma che il più delle volte si trova vittima di uno stereotipo. Qualche esempio? Nemmeno due mesi fa il Napoli stava trattando l’acquisto del brasiliano Ganso, giocatore del San Paolo. Ecco quale fu l’elegante risposta del presidente: Non lo trattiamo neanche per tutti i soldi della camorra. Naturalmente la società azzurra montò su tutte le furie, ma ad aggiungerci benzina sul fuoco ultimamente ci ha pensato la fidanzata di Mertens, attaccante belga agli ordini di Benitez, dichiarando sul suo blog: Fino al 1860, quando l’Italia non era un paese unito, Napoli era la capitale di diversi regni meridionali. Immaginate una città orgogliosa, ricca e gloriosa. Ahimè, tutte le cose belle hanno una fine. Quando c’è stata l’unificazione dell’Italia, molte persone influenti sono fuggite al nord, insieme con i loro soldi. Come risultato, una grande parte della città è rimasta impoverita. In questo contesto, si è affermata la famigerata organizzazione mafiosa ‘camorra’, che ha approfittato della situazione degradata. Da allora, la camorra ha giocato un ruolo importante negli affari della città. La ragazza nel corso del suo post ha poi invitato la gente a non visitare i Quartieri Spagnoli di notte e a non indossare orologi di valore (sono stati rubati a parecchi calciatori del Napoli). Tornando alla finzione, comunque, le riprese di Gomorra 2 dovrebbero iniziare nel 2015.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Locatelli: “Covid? Over 60 i più a rischio”/ “Positivi asintomatici stiano isolati”27.06.2022 alle 11:05
-
Oroscopo domani 28 giugno: Ariete, Toro, Gemelli/ Previsioni amore, salute e lavoro27.06.2022 alle 11:02
-
Medagliere Mondiali nuoto 2022 Budapest/ Italia seconda, siamo a quota 16 (27 giugno)27.06.2022 alle 10:57
-
“Lavare a freddo per ridurre CO2”/ Associazione Ue prod. detersivi "1/3 in meno"27.06.2022 alle 10:56
-
Videochiamate, guardarsi danneggia psiche/ Studio Usa: aumentano ansia e depressione27.06.2022 alle 10:52
Ultime notizie
-
Terremoto oggi Potenza M 1.9/ Ingv ultime notizie, scosse anche a Foggia e Macerata27.06.2022 alle 10:51
-
DIRETTA WIMBLEDON 2022/ Video streaming tv: la prima Middle Sunday nella storia27.06.2022 alle 10:51
-
Consiglieri eletti Chiavari 2022, i seggi/ Risultati e preferenze con Messuti sindaco27.06.2022 alle 10:38
-
Calciomercato Inter news/ Psg in pressing per Skriniar. Marotta su Bremer-Milenkovic27.06.2022 alle 10:33
-
Riforma pensioni 2022/ Pacifico (Anief): risparmi di Quota 100 per riscatto gratuito27.06.2022 alle 10:41
I commenti dei lettori