• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » JULIE LESCAUT – PREDATORI/ Su Rete 4 il film con Véronique Genest. I premi all’attrice

  • Cinema e Tv

JULIE LESCAUT – PREDATORI/ Su Rete 4 il film con Véronique Genest. I premi all’attrice

La Redazione
Pubblicato 12 Ottobre 2015
Foto-Mediaset

Mediaset

Julie Lescaut è una serie televisiva poliziesca francese creata da Alexis Lecaye, trasmessa in Francia dal 9 gennaio 1992 al 23 gennaio 2014, per un totale di 101 episodi in 22 stagioni.

La protagonista della serie tv Julie Lescaut negli episodi e nel film Predatori tramesso su Rete 4 è Veronique Genest. Per la sua interpretazioni nei panni del commissario di polizia francese l’attrice ha vinto ben tre Sept d’or, i premi dati alle migliori produzioni televisive in Francia. La Genest ne ha vinto uno come miglior protagonista nel 1996, nel 1999 e nel 2001 sempre per il ruolo di Julie Lescaut tanto che molti associano ora il suo viso a quello del personaggio anche se la serie va avanti da 22 anni. Nel film di oggi Predatori potremo apprezzare la Genest nei panni di Lescaut e apprezzare la recitazione nel ruolo che le è valso così tanti premi e l’ha fatta diventare un volto noto anche in Italia.


Makari 4 si farà, anticipazioni nuova stagione: quando inizia, cast e trama/ Buone notizie sulla fiction


Nel corso delle stagioni della serie Julie Lescaut sono stati creati anche alcuni film ispirati al personaggio francese come Predatori che andrà in onda oggi su Rete 4. La serie narra la vita e le avventure di Julie Lescaut, una ispettrice a capo del distretto di polizia di un sobborgo nella banlieue parigina di Clairières.La donna cerca di vivere con equilibrio le conseguenti stressanti del suo lavoro, cercando di farle pesare il meno possibile sulla famiglia, sopratutto dopo il divorzio dal marito avvocato. Predatori è il terzo film della diciassettesima stagione ed è stato trasmesso per la prima volta in Italia su rete 4 il 2 ottobre 2008.Separatasi dal marito, un avvocato, l’ispettrice Julie Lescaut (Véronique Genest) ottiene il trasferimento nel distretto di polizia della cittadina di Clairières, una delle banlieue di Parigi. Subito si integra con successo con i nuovi colleghi, gli esperti Justin N’Gouma (Mouss Diouf) e Trémois (Jérôme Anger), oltre al detective Kaplan (Renaud Marx).Al contrario le sue due figlie adolescenti Babou (Joséphine Serre) e Sarah (Jennifer Lauret) non riescono a staccarsi dalle loro vecchie amicizie e non gradiscono la nuova residenza.L’ispettrice Lescaut si troverà ad indagare su casi di gni genere, tra cui incesto, rapimento, razzismo, violenze di ogni tipo, sia in ambito domestico che lavorativo e sul fenomeno della droga tra i giovani.In questo episodio la nostra eroina indagherà sui predatori sessuali a causa di una serie di violenze ai danni di alcune donne consumatesi nel suo territorio.


Notte prima degli esami - Oggi, Rai 1/ Trama e cast del film di Fausto Brizzi, in onda oggi 24 giugno 2025


La serie ha ottenuto parecchie nomination e diversi premi in Francia, in particolare la protagonista Véronique Genest è stata premiata nel 1996, 1999 e 2001 come la miglior attrice francese di fiction televisiva con il Sept d’Or e nel 1996 Catherine Chouchan ha ottenuto il premio Sept d’Or come miglior montatore di serie televisiva di Francia.Nell’ultimo episodio, trasmesso in Francia il 23 gennaio 2014, la protagonista si trova ad indagare su un caso spinoso in cui trova coinvolta una delle sue figlie.Al termine dell’indagine, consapevole dei suoi errori, deciderà di ritirarsi a vita privata e dedicarsi alla famiglia, troppo trascurata per tanti anni.In realtà il finale resta aperto e non è da escludere che la più longeva serie di film per la televisione di Francia possa vedere prossimamente un nuovo episodio. Titolo originale: Julie Lescaut. Paese: Francia. Anno: 1992 – 2014. Formato: serie di film per la televisione. Genere: poliziesco. Stagioni: 22. Episodi: 101.Durata episodio: 100 min. Lingua originale: francese. Caratteristiche tecniche. Ideatore Alexis Lecaye. Interpreti: Véronique Genest, Mouss Diouf, Jérôme Anger, Renaud Marx, Jennifer Lauret, Joséphine Serre, Alexis Desseaux, Claude Brécourt. 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net