L’ERBA DEI VICINI / Anticipazioni e diretta streaming puntata: Italia VS Francia ( 23 novembre 2015)
L’erba dei vicini, anticipazioni e ospiti puntata 23 novembre 2015: Italia VS Francia, tra gli altri lo stilista Marras e lo chef Massimo Bottura. Il libro di Beppe Severgnini

Beppe Severgnini conduce tra pochi minuti su Rai Tre una nuova puntata de “L’erba dei vicini” dedicata alla Francia e ai recenti attentati avvenuti a Parigi. Se ne parlerà in particolare con lo scrittore Tahar Ben Jelloun e con il giornalista Stefano Montefiori del Corriere della Sera. Si passerà poi al consueto confronto con il nostro Paese: “Unioni civili: siamo più aperti noi o i francesi?”, è una delle domande alle quali si tenterà di rispondere. E ancora: “Si mangia meglio a Verona o a Lione?”, oppure: “Primo lavoro: meglio in Italia o in Francia?”. Infine “vestono meglio le italiane o le parigine?”. Clicca qui per seguire la diretta streaming della puntata
Tra non molto su Rai 3 va in onda una nuova puntata della trasmissione L’erba dei vicini, per la conduzione dell’editorialista de Il Corriere della Sera, Beppe Severgnini. Una puntata in cui il nostro Paese viene messo a confronto con la Francia al fine di scoprirne diversità e tratti comuni. In attesa di gustarci la puntata, vi segnaliamo un post pubblicato da Beppe Severgnini sul proprio profilo Facebook ufficiale nel quale parla del suo ultimo libro, “Signori si cambia”, evidenziando come il suo capitolo preferito sia quello in cui parla del viaggio in treno fatto in America insieme al figlio Antonio. Clicca qui per vedere il post pubblicato sulla sua pagina social ufficiale.
Torna stasera, lunedì 23 novembre 2015, Beppe Severgnini sul piccolo schermo di Rai 3 con una nuova puntata de L’Erba dei Vicini: per l’appuntamento di oggi il confronto sarà tra il nostro Paese e la Francia, senza dimenticare quanto successo venerdì 13 novembre. Una Francia che resiste e che non si piega: per capire meglio la situazione in studio con il presentatore ci saranno anche il giornalista Stefano Montefiori, che sta seguendo da vicino tutti gli sviluppi per Il Corriere della Sera, e anche lo scrittore Tahar Ben Jelloun. Non mancherà, come gli appassionati ormai sono abituati, il momento dedicato alla sfida tra le due nazioni della puntata, che si consumerà in ambiti diversi. “Unioni civili: siamo più aperti noi o i francesi?” sarà una delle domande posta stasera, e per commentare ci saranno due coppie omosessuali, pronte a spiegare il loro punto di vista. Si passerà poi a discutere dove è meglio avere il primo lavoro della vita, se in Italia in Francia, con il commento di Elsa Fornero in proposito. Per valutare, invece, se si mangi meglio a Verona o a Lione, Beppe Severgnini accoglierà in studio gli chef Massimo Bottura e Yannick Alleno. Infine, ci saranno anche il critico d’arte Philippe Daverio e lo stilista Marras, che interverranno in merito al quesito “Vestono meglio le italiane o le parigine?”. Lo spazio comico sarà affidato ad Antonio Cornacchie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Cambridge ha collaborato a realizzare droni Iran?/ Scandalo in Uk: aperta inchiesta09.06.2023 alle 13:38
-
Stern, Ceo OMV "Un mondo senza plastica? Impossibile"/ "Produzione aumenterà in Cina"09.06.2023 alle 13:18
-
Abusi in riti satanici da genitori affidatari/ Pm: "15 anni di violenze in messe nere"09.06.2023 alle 13:14
-
Oroscopo Paolo Fox, 9 giugno 2023/ Classifica segni I Fatti Vostri: da Bilancia...09.06.2023 alle 12:59
Ultime notizie
-
Snowden "Violazioni privacy sono aumentate"/ "Con AI big tech approfitteranno di noi"09.06.2023 alle 12:34
-
Cina e Russia, pronta alleanza per l'Artico?/ Occidente: "Si rischia una zona franca"09.06.2023 alle 12:30
-
Omicidio Alice Scagni/ Si apre il processo a carico del fratello Alberto09.06.2023 alle 12:26
I commenti dei lettori