• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO VERSIONE KARAOKE / Curiosità, canzoni e doppiatori del film animazione

  • Cinema e Tv

FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO VERSIONE KARAOKE / Curiosità, canzoni e doppiatori del film animazione

Oggi, sabato 2 gennaio 2016, Rai 2 trasmette nel primo pomeriggio la versione karaoke di Frozen - Il regno di ghiaccio, il cartone che ha vinto l'Oscar per la migliore colonna sonora

La Redazione
Pubblicato 2 Gennaio 2016
frozen-439

Elsa, la protagonista di Frozen - Il regno di ghiaccio

“Frozen – Il regno di ghiaccio” è stato interamente realizzato al computer. Tra i doppiatori originali dei personaggi del film spiccano i nomi di Kristen Bell, che regala la sua voce ad Anna, e Idina Menzel, che anima il personaggio di Elsa. Jonathan Groff è Kristoff, Josh Gad fa parlare il personaggio di Olaf, Santino Fontana interpreta Hans ed Alan Tudyk è il Duca di Weselton. Tra le altre voci si riconosce quella di Ciarán Hinds, che viene associata a Granpapà, quella Chris Williams, invece, dà vita ad Oaken. Stephen J. Anderson è Kai, Maia Wilson fa parlare Bulda, mentre Edie McClurg regala la sua voce a Gerda. Robert Pine interpreta il Vescovo, mentre Maurice LaMarche veste i panni del Re.  Nella versione Karaoke, inoltre, si registra la presenza di Martina Stoessel per la canzone All’Alba Sorgerò. Nella versione italiana, uscita nei cinema il 19 dicembre 2013, i personaggi del film vengono doppiati da Serena Autieri, che regala la sua splendida voce ad Elsa, mentre la voce di Anna è quella di Serena Rossi. Paolo De Santis dà vita al personaggio di Kristoff, mentre Enrico Brignano fa parlare Olaf. Giuseppe Russo è Hans, Christian Iansante interpreta il Duca di Weselton e la voce di Massimo Lopez è quella di Granpapà. Tra le altre voci note, c’è quella di Stefano Benassi associata alla figura del Re.


Nathaly Caldonazzo, rivelazione choc su Temptation Island/ “Quando ti chiudono dentro quella stanza…”


Oggi, sabato 2 gennaio 2016, Rai 2 trasmette alle 14.00 Frozen – Il regno di ghiaccio nella sua versione Karaoke, con tutti i testi delle più famose canzoni del film d’animazione così che i piccoli – e grandi! – estimatori possano vestire i panni dell’amatissima principessa della neve. Frozen- Il Regno di Ghiaccio è uno dei più noti film Disney, uscito nelle sale cinematografiche nel 2013 per la direzione di Chris Buck e Jennifer Lee. Il film si ispira alla fiaba La regina delle Nevi, scritta da Hans Christian Andersen.


Carlos Alcaraz, chi è la fidanzata?/ Dalla rottura con l'ex Maria Gonzalez all'amicizia con Emma Raducanu


La trama. Anna ed Elsa sono due giovanissime principesse della famiglia reale di Arendelle, un regno situato nella penisola scandinava. Elsa, la primogenita è dotata di un particolare potere magico che usa per far divertire la sorellina: può manipolare il ghiaccio, creando un mondo innevato con cui sbizzarrirsi in mille giochi. La vita spensierata delle due si spezza quando Elsa, per sbaglio, colpisce la testa di Anna con uno dei suoi getti gelidi. Il re e la regina, preoccupati per la salute della piccola, chiedono aiuto ai troll che, ricchi di grande sapienza, riescono a guarire Anna e a privarla del ricordo dei poteri magici della sorella, che verrà costretta ad una vita rinchiusa in una stanza segreta.


Hanspeter e Siglinde, chi sono i genitori di Jannik Sinner/ Presenti ma sempre dietro le quinte perché...


Molti anni dopo, durante un naufragio, i sovrani muoiono lasciando Elsa ed Anna sole e distanti tra loro. Raggiunta la maggiore età, Elsa è l’unica erede al trono e il regno si prepara ad incoronarla regina. In occasione della grande festa, le due sorelle hanno finalmente la possibilità di rivedersi ma la pace dura ben poco: un violento litigio le porta a scontrarsi tra loro ed Elsa perde il controllo dei suoi poteri, gettando il regno in un inverno perenne. Sentendosi in colpa per l’accaduto Elsa fugge lontano, nascondendosi in un castello ghiacciato, al riparo dal resto del mondo. Anna, spinta dall’amore fraterno, si spingerà tra le nevi insieme ad un mercante di nome Cristoff e alla sua renna, Sven, per cercare la regina e riportarla al suo regno. Il film ha ottenuto grande apprezzamento, venendo premiato agli Oscar 2014 come Miglior film d’animazione e Miglior Colonna Sonora.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net