• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » LA GUERRA DEI DINOSAURI / Su Rai 4 il film di Griff Furst (Oggi, 2 Gennaio 2015)

  • Cinema e Tv

LA GUERRA DEI DINOSAURI / Su Rai 4 il film di Griff Furst (Oggi, 2 Gennaio 2015)

La Redazione
Pubblicato 2 Gennaio 2016
logorai_R115

Il film in onda su Rai 3

Oggi, sabato 2 gennaio 2015, Rai 4 trasmette alle 21.10 La Guerra dei Dinosauri, un film divertente diretto da Griff Furst ed interpretato da Michael Gross, Greg Evigan. La trama del film.

Questa sera, 2 gennaio 2016, andrà in onda su Rai 4 il film 100 Million BC- La Guerra dei Dinosauri, che si basa sulla scenografia di Paul Bales, dura circa 85 minuti. Tra gli attori che hanno partecipato al film, spiccano i nomi di Michael Gross, che interpreta il Dr. Frank Reno, Christopher Atkins che veste i panni di Erik Reno, mentre Greg Evigan interpreta il ruolo di Ellis Dorn. Marie Westbrook è Ruth, Phil Burke veste i panni di Stubbs, mentre Wendy Carter si cala nei panni di Betty. Geoff Meed è CPO Lopes, mentre Stephen Blackehart dà vita a Lt. Robert Peet. Tra i protaginisti troviamo anche Dean Kreyling, che ricopre il ruolo di Chief ‘Bud’ Stark, Daniel Ponsky rappresenta Billy Jones, mentre Nick McCallum è Burke. Infine il film gode anche della bravura di Dustin Harnish che interpreta Frank Reno.


Aurora Maniscalco/ Il papà: "Con il suo fidanzato ci sono stati liti, botte e morsi"


Il Dottor Frank Reno è convinto che sia possibile viaggiare negli anni, tornando in dietro nel tempo, anche a secoli lontanissimi da noi. Dopo migliaia studi e tentavi, nel corso del 1949, il Dottor Frank Reno riesce a trasportare il fratello Erik, ed altri volontari, indietro nel tempo. Qualcosa, però, non va per il verso giusto ed i viaggiatori restano bloccati nel 70.000.000 a.C. Il Dottor Frank Reno tenta in ogni modo di recuperare il fratello e riesce, così, a costruire una particolare macchina del tempo che lo trasporta nel 70.000.000 a.C. Giunto nel Cretaceo, dove dovrebbero trovarsi le sue cavie, il dottor Frank Reno affronta diverse avversità per mettere in salvo i suoi amici. La squadra del dottor Reno, costituita da volontari del Navy Seals, decide di mettersi in viaggio verso il Gondwana, dove però subisce gravi perdite a causa dell’attacco dei dinosauri. Nonostante tutte le avversità il gruppo riesce a trovare Erik ed alcuni superstiti. Pronti per tornare a casa e porre fine ad ogni disavventura, purtroppo la macchina progettata dal dottor Frank Reno mostra un’avaria, che consente ad un Carcharodontosaurus di raggiungere Los Angeles. Quando tutti sembrano essere spacciati, dal nulla ricompare dal 1950 la versione giovane del dottor Frank Reno, che dopo aver radunato un gruppo di militari della Guerra di Corea, riesce a contrastare l’avanzata del dinosauro. Alla fine delle avventure Erik ed il fratello Frank riusciranno a ricondurre il dinosauro alla sua era, insieme agli altri esemplari e, successivamente, mentre Erik resterà nel 2009, Frank fa ritorno nel 1950.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net