• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Il Borgo dei Borghi » Subiaco / Lazio, la rocca dimora dei Borgia: l’evoluzione demografica (Borgo dei Borghi 2016, oggi 27 marzo)

  • Il Borgo dei Borghi
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

Subiaco / Lazio, la rocca dimora dei Borgia: l’evoluzione demografica (Borgo dei Borghi 2016, oggi 27 marzo)

La Redazione
Pubblicato 27 Marzo 2016
subiaco

Subiaco

Subiaco, Lazio: Borgo dei Borghi 2016. Il comune sorge in provincia di Roma ed è stata la rocca che dall'XI secolo sanciva il potere ecclesiastico, dimora dei Borgia. (27 marzo 2016)

Il Comune di Subiaco si trova nella Provincia di Roma nel Lazio e il Sindaco è Francesco Pelliccia. Questo partecipa al Borgo dei Borghi 2016. Si trova 408 metri sul livello del mare con una superficie di 63,23 chilometri quadrati con una popolazione che supera i novemila abitanti. La densità è di 145.33 abitanti per chilometro quadrato. L’evoluzione demografica per il Comune in questione è stabile dagli anni venti a oggi. C’è stato un leggero calo negli anni sessanta e settanta con le cifre che erano andate sotto gli ottomilacinquecento. Rispetto al milleottocento però ci sono stati dei sensibili aumenti con gli abitanti che erano all’epoca settmila. Il clima mite sia d’estate che d’inverno ne fa un posto dove si vive bene e dove si possono notare panorami davvero splendidi.


Deiva Marina, La Spezia/ Finalista a Il Borgo dei Borghi 2025: spiagge, trekking e storia antica


Siamo in attesa di conoscere stasera il verdetto finale del Borgo dei Borghi 2016, programma di Rai 3 su diverse località d’Italia. In lizza per il titolo di Borgo più bello d’Italia 2016 troviamo 20 borghi diversi, scelti grazie al web voting, come Subiaco, un comune di 9,400 abitanti in provincia di Roma, dal latino sublaquerum, che vuol dire sotto il lago, per forza dei tre laghetti artificiali realizzati da parte dell’imperatore Nerone. La rocca sorge a partire dall’ XI secolo, che sancisce il potere eclesiastico sulla città. Nei secoli successivi la rocca diventa la dimora di importanti famiglie nobiliari tra cui i Borgia, infatti li nacquero Lucrezia e Cesare Borgia. Nel VI secolo ci fu l’arrivo di San Benedetto nella valle dell’Agnene; visse per tre anni in una grotta in gran solitudine e lì venne costruito il monastero a lui dedicato, che conserva l’unico ritratto di San Francesco dipinto quando il Santo era ancora vivo. Il Monastero di Santa Scolastica, è il più antico monastero benedettino al mondo del VI secolo, ed è l’unico superstite tra quelli fondati da San Benedetto. Il primo libro è stato stampato all’interno di questo monastero nel 1465. Nell’isola degli Opifici, vi è l’ex mulino Carlani, dove si recuperano la storia della carteria per opera di Sisto V; viene riprodotta la carta secondo le tecniche dell’Ottocento con macchinari ripresi dalla Diderot D’Alembert, enciclopedia degli illuministi. Il piatto tipico di Subiaco è il pappaciucco preparato con le patate, la farina di granoturco, cavoli, aglio, olio, sale e acqua. La bellezza e la ricchezza del territorio di Subiaco ha permesso lo sviluppo di molte attività come il rafting sul fiume Aniene adatto a tutti.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Il Borgo dei Borghi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Il Borgo dei Borghi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net