• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Che tempo che fa » ELENA CATTANEO/ La scienziata e senatrice a vita ospite su Rai 3 (Che tempo che fa, puntata 8 gennaio 2017)

  • Che tempo che fa
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

ELENA CATTANEO/ La scienziata e senatrice a vita ospite su Rai 3 (Che tempo che fa, puntata 8 gennaio 2017)

La Redazione
Pubblicato 8 Gennaio 2017
che-tempo-che-fa

Che tempo che fa

Elena Cattaneo, la famosa scienziata nominata senatrice a vita nel 2013 sarà ospite su Rai 3 nello studio di Fabio Fazio stasera (Che tempo che fa, puntata oggi 8 gennaio 2017)

Nella prima parte della puntata di Che tempo che fa prevista per oggi, domenica 8 gennaio 2017, sul piccolo schermo di Rai 3, ci sarà anche la senatrice a vita Elena Cattaneo, scienziata celebre in tutto il mondo per le sue ricerche sulle cellule staminali e sulle malattie degenerative, in particolare la Corea di Huntington. È la prima volta che Elena Cattaneo partecipa in qualità di ospite al programma televisivo, nonostante una lunga attività di divulgazione al pubblico, che l’ha portata spesso a confrontarsi con i temi della bioetica nella ricerca scientifica. Di recente la scienziata ha pubblicato il suo primo libro: nell’autunno scorso ha infatti presentato “Ogni giorno. Tra scienza e politica”, in cui racconta la sua nuova vita divisa tra la ricerca scientifica e l’attività politica come senatrice a vita. Elena Cattaneo è stata la terza donna – dopo la politica Camilla Ravera e scienziata Rita Levi-Montalcini, già premio Nobel per la medicina nel 1986 – ad ottenere questo titolo dal Presidente della Repubblica (allora era Giorgio Napolitano) nel 2013.


"Problemi con la Rai per Mara Venier", l'indiscrezione bomba/ Salta la partecipazione a Che tempo che fa?


Elena Cattaneo ha una lunga biografia dedicata alla ricerca sui farmaci, in Italia e all’estero. Dopo aver completato gli studi a Milano, si sposta negli Stati Uniti dopo il dottorato per lavorare sulle cellule staminali cerebrali al MIT di Boston. Dal 2001 riprende a lavorare in Italia, dove inizia anche ad insegnare all’Università di Milano. Le sue ricerche si sono concentrate sulla malattia di Huntington, una malattia ereditaria molto comune che porta alla degenerazione del cervello. Nell’estate 2013 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano l’ha nominata senatrice a vita insieme ad altre personalità del mondo scientifico e culturale – Renzo Piano, Carlo Rubbia, Claudio Abbado – raggiungendo un piccolo primato: Elena Cattaneo è diventata la più giovane senatrice a vita, nominata a 50 anni.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Che tempo che fa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Che tempo che fa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net