• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Film e Cinema » Trama e Streaming » I VICERÈ, IRIS/ Regia di Roberto Faenza: info streaming, trama (oggi, 21 marzo 2018)

  • Trama e Streaming
  • Film e Cinema
  • Cinema e Tv

I VICERÈ, IRIS/ Regia di Roberto Faenza: info streaming, trama (oggi, 21 marzo 2018)

Cinzia Costa
Pubblicato 21 Marzo 2018
il_palazzo_del_vicere_film_cinema_web_2017

Il palazzo del Vicerè, film al cinema

I Viceré, il film in onda su Iris oggi, mercoledì 21 marzo 2018. Nel cast: Alessandro Preziosi, Lando Buzzanca, Cristiana Capotondi e Guido Caprino. Il dettaglio della trama.

Nel 2007 Roberto Faenza ha diretto “I Viceré”, senza cambiare i dialoghi originari del romanzo omonimo di Federico De Roberto. Il film ha deciso la critica: “Bello e ricco, ‘I Viceré’ di Roberto Faenza presenta almeno tre sorprese, ha tre meriti principali. Innanzi tutto riporta all’attenzione uno straordinario romanzo storico (…) Secondo merito, aver dato l’occasione giusta a un attore come Lando Buzzanca che è bravissimo, quasi una rivelazione, nel personaggio del catanese Giacomo Uzeda principe di Francalanza e Mirabella. Terzo merito, una realizzazione assai inconsueta nel cinema italiano, in cui i valori produttivi sono eccellenti: tutto è fatto benissimo e accurato, tutto lascia pensare al tempo migliore del nostro cinema dai magnifici costumi di Milena Canonero al resto, la direzione di produzione di Elda Ferri è entusiasmante”, ha scritto Lietta Tornabuoni su La Stampa. Secondo Paolo D’Agostini, su la Repubblica, il film di Faenza non rende del tutto giustizia al libro di De Roberto: “Il film non restituisce del romanzo la spietata esposizione della meschinità, della bassezza, della rapacità, in particolare di chi della grande famiglia veste abiti religiosi… E il film, malgrado l’intenzione dichiarata di piegare a uso polemico e attualizzante il modello letterario, non è altrettanto cattivo, aggressivo, incisivo”. Ricordiamo che “I Viceré”, clicca qui per vedere il trailer, andrà in onda su Iris a partire dalle 21.00 ma sarà possibile vederlo anche in streaming grazie al portale di Mediaset, sui propri dispositivi mobile cliccando qui.


Alessandro Preziosi, chi è: da giurisprudenza alla tv/ "Elisa di Rivombrosa? Non lo rifarei"


NEL CAST ALESSANDRO PREZIOSI

Il film I Viceré va in onda su Iris oggi, mercoledì 21 marzo 2018, alle ore 21.00. Una pellicola storica e drammatica che è stata diretta nel 2007 da Roberto Faenza, regista italiano famoso per aver diretto grandi capolavori come I giorni dell’abbandono, Il caso dell’infedele Klara, Un giorno questo dolore ti sarà utile e La verità sta in cielo. Tra i protagonisti principali de I Viceré troviamo grandi interpreti italiani come Alessandro Preziosi, Lando Buzzanca, Cristiana Capotondi e Guido Caprino. Al centro della trama del film si sviluppano le avventure di una ricca famiglia siciliana vissuta in pieno risorgimento. L’intera trama ha tratto ispirazione dall’omonima opera romanzata da Federico de Roberto, noto scrittore italiano e storico dell’800. Si tratta di una pellicola cinematografica distribuita nelle sale a partire dal novembre del 2007 e prodotta da Rai Cinema. Ma ecco nel dettaglio la trama del film.


Delfina Delettrez Fendi, compagna di Alessandro Preziosi/ "Innamorato? In questo momento non lo so"


I VICERÉ, LA TRAMA DEL FILM DRAMMATICO

Al centro di tutte le vicende narrate nel film troviamo la famiglia nobile e aristocratica degli Uzeda, discendenti di una linea dinastica nobiliare siciliana con origini spagnole. All’improvviso la regnante Teresa Uzeda, ormai anziana e malata, muore. Poco dopo, la sua scomparsa scatena una serie di dinamiche familiari che vedranno scontrarsi le potenti personalità della nobiltà siciliana, che desiderano accaparrarsi il patrimonio milionario della defunta principessa. Tutti gli avvenimenti che caratterizzano la storia della famiglia Uzeda, avvengono in un contesto storico per l’Italia molto particolare, che vede la dinastia borbonica cadere inesorabilmente sotto i colpi inesorabili di un mutamento sociale epocale e di cambiamento irreversibile. 


Alessandro Preziosi, chi è l'attore: "I figli hanno cambiato tutto"/ "Ho meritato di soffrire per amore"


Tags: Alessandro PreziosiLando Buzzanca

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Trama e Streaming

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Trama e Streaming

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net