LA GRANDE STORIA/ Anticipazioni 13 luglio: i segreti del Nazismo e del Fascismo
La Grande Storia torna in onda oggi, 13 luglio, in prima serata su Raitre, con tre documentari che faranno luce sugli aspetti più oscuri del Nazismo e del Fascismo.

Come ogni venerdì, anche oggi, 13 luglio, in prima serata su Raitre, torna l’appuntamento con La Grande Storia, dedicato agli appassionati della materia. Nella nuova stagione, attraverso documentari inediti, immagini dell’epoca e testimonianze di chi ha vissuto quegli anni, La Grande Storia sta portando a galla i segreti di uno dei periodi più bui della storia, quello della Seconda guerra Mondiale. Nell’appuntamento odierno, con il commento di Paolo Mieli, verranno svelati i segreti del Nazismo e del Fascismo. La Grande Storia cercherà di rispondere a tanti interrogativi. Nel primo documentario, dal titolo “SS, i simboli del male” di Manuela Mattioli, arriveranno risposte alle seguenti domande: “Quale filo lega tra loro gli oltre 800 mila uomini delle SS? Cosa rappresenta per il capo delle SS, Himmler, il castello di Wewelsburg, il quartier generale del suo “ordine nero”? Perché manda i suoi uomini fin sul tetto del mondo, in Tibet, per studiare antiche civiltà?”, si legge nel comunicato.
LA GRANDE STORIA: I DOCUMENTARI DEL 13 LUGLIO
La serata proseguirà con il documentario “Fascio e compasso”, di Luigi Maria Perotti con cui si cercherà di fare luce sui rapporti tra Mussolini e la Massoneria che per il Duce era una vera e propria ossessione. Alcuni documenti inediti, però, dimostrano come alcuni legge fasciste abbiano concesso enormi finanziamenti alla Massoneria poco prima della Marcia su Roma. Il terzo ed ultimo documentario della serata, infine, sarà “Einsatzgruppe – Le squadre della morte di Hitler”, di Andrea Orbicciani con cui si scoprirà chi erano le squadre naziste che si macchiarono di crimini terribili come la strage di Babi Yar, un’enorme gola divenuta la fossa comune per tutti i 33.771 ebrei di Kiev. Il piano per eliminare gli Ebrei fu messo a punto il 20 gennaio 1942 durante la conferenza di Wannsee. Dei 24 ufficiali delle Einsatzgruppen giudicati a Norimberga, 14 furono condannati all’impiccagione, due all’ergastolo, sei a pene più lievi. E
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Carlo Jean: "La guerra durerà ancora a lungo"/ "Nessuna pace tra Russia e Ucraina"28.01.2023 alle 11:18
-
Diretta/ Ternana Modena, streaming video tv: obiettivo playoff (Serie B)28.01.2023 alle 01:50
-
Diretta Brescia Como/ Streaming video tv: rondinelle in caduta libera! (Serie B)28.01.2023 alle 01:38
-
Diretta Cosenza Parma/ Streaming video tv: Viali e Pecchia, errori vietati! (Serie B)28.01.2023 alle 01:39
-
CALCIOMERCATO NAPOLI NEWS/ Lo United insiste per Osimhen, niente da fare per Ounahi28.01.2023 alle 11:13
Ultime notizie
-
RISULTATI SERIE B, CLASSIFICA/ Diretta gol: la striscia del Palermo, live score28.01.2023 alle 11:13
-
Risultati Serie A, classifica/ Diretta gol live score delle partite (20^ giornata)28.01.2023 alle 01:41
-
Diretta/ Super-G Cortina streaming video Rai 2: in pista, via alla gara!28.01.2023 alle 11:08
-
Diretta/ Sudtirol Reggina, streaming video tv: Rover sfida Menez (Serie B)28.01.2023 alle 01:47
-
Carlo Tavecchio, chi era e la clamorosa gaffe su Optì Pobà/ "Prima mangiava banane…"28.01.2023 alle 10:57
I commenti dei lettori