• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » I Magnifici sette, Rai3/ Steve McQueen nel film: tutte le curiosità (oggi, 31 agosto 2018)

  • Cinema e Tv

I Magnifici sette, Rai3/ Steve McQueen nel film: tutte le curiosità (oggi, 31 agosto 2018)

Cinzia Costa
Pubblicato 31 Agosto 2018
i_magnifici_sette_film

il film western in seconda serata su Rai Movie

I magnifici sette, il film in onda su Rai 3 oggi, venerdì 31 agosto 2018. Nel cast: Yul Brynner, Eli Wallach e Steve McQueen, alla regia John Sturges. La trama del film nel dettaglio.

Il film I magnifici sette è la proposta fatta da Rai 3 per il suo pomeriggio di questo ultimo giorno di agosto 2018. Una pellicola realizzata negli Stati Uniti d’America per la regia di John Sturges che ha curato anche il soggetto e la produzione mentre la sceneggiatura è stata estesa da William Roberts. La pellicola è del 1960 ed è stata prodotta dalle case cinematografiche United Artists e The Mirisch Corporation, la distribuzione è stata eseguita dalla Metro Goldwin Meyer. John Sturges, è un cineasta che già nel 1948, con ‘Il segno del capricorno’, si affacciava nel mondo della celluloide. Sarà però l’anno successivo il suo primo approccio con il cinema dei cow-boy e dei pellerossa con la pellicola ‘Le colline camminano’, un crescendo di celebrità che con ‘I magnifici sette’ e ‘Sfida all’O.K. Corral’ ha toccato l’apice. Ma per il regista non solo Western, sua è la direzione de ‘Il vecchio e il mare’, immortale film tratto dal romanzo di Hemingway, magistralmente interpretato da Spencer Tracy. Rai 3 punta al ‘classicone’ e non è affatto la prima volta che la terza rete RAI punta ai Western di qualità nei pomeriggi estivi. ‘I magnifici sette’ nel cast e nella trama hanno la loro forza, ovviamente la trama si limita agli stereotipi ma vedere assieme Yul Brinner, Charles Bronson, Steve McQueen e tutta la gang è spettacolare. Nessun premio ma ben tre seguiti per un’idea vincente e di ottimo cinema.


Francesca Chillemi allarma i fan: "Gravidanza delicata" e annulla gli impegni/ "Cos'hanno detto i medici"


NEL CAST ANCHE ELI WALLACH

Rai 3, in questo pomeriggio del 31 agosto 2018, propone alle ore 15,45 una delle pellicole più celebri del genere Western: ‘I magnifici sette‘. La pellicola è del 1960 e alla regia troviamo il regista John Sturges mentre nel cast si nominano attori di tutto rispetto come Yul Brynner nel ruolo di Chris Adams, Eli Wallach è Calvera, Steve McQueen interpreta Vin, Charles Bronson invece Bernardo O’Reilly. Ma scopriano adesso insieme la trama del film. 


L'isola delle coppie, Italia 1/ Trama e cast della commedia con Vince Vaughn, in onda oggi 8 luglio 2025


I MAGNIFICI SETTE, LA TRAMA DEL FILM

Siamo sulla tanto contesa ‘border line’ tra Messico e Stati Uniti alla fine del IXX secolo, attorno al 1880. In quei paesaggi tra Texas, New Mexico, California e Arizona, come mai in altri posti, si è assaggiato il sapore della frontiera, del contrabbando, della vita tra pistoleri e bande di rapinatori. Nel villaggio messicano di Ixcatlan, la banda del feroce Calvera fa il bello e il cattivo tempo con i poveri contadini ed i coloni che giungono nel sud dell’America di frontiera, ma siamo in Messico. Calvera è un uomo bieco e il villaggio assolda, tramite il proprio capo, il pistolero Chris Adams affinché li protegga dal malintenzionato e dalla sua banda senza scrupoli. Ovviamente Chris Adams è un abile pistolero ma contro un’intera banda di pistoleri anch’essi di ottime qualità alle pistole può poco e nulla. Decide così di creare un piccolo esercito poco convenzionale, banda a sua volta formata da altrettanti pistoleri pagati dal villaggio, per proteggere le persone comuni da Calvera & soci. Saranno sei arruolati, in totale quindi sette uomini, i magnifici sette. Al primo scontro la banda di Calvera fugge a gambe levate ma è solo un riscaldamento, Calvera non accetta che nel ‘suo’ territorio altri dettino la legge che lui vuole imporre. I sette uomini sono pronti al secondo round, non aspettano altro che dimostrare che si guadagnano il pane con professionalità e tanta buona mira. Calvera riesce con uno stratagemma, di notte, a prendere in mano il villaggio, a quel punto nessuna regola e i sette magnifici cercheranno l’unica cosa da fare in questi casi, un duello finale che determini chi deve e può comandare.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net