• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » “Cinofobia, paura dei cani una fobia da rispettare”/ L’esperta “Ecco come si può superare e da cosa deriva”

  • Sanità, salute e benessere
  • Programmi tv
  • Cronaca

“Cinofobia, paura dei cani una fobia da rispettare”/ L’esperta “Ecco come si può superare e da cosa deriva”

Si parla di cinofobia, della paura dei cani, stamane negli studi del programma di Rai Uno, con l'addestratore Massimo Perla e la psicologa Francesca Mugnani

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 21 Febbraio 2024
Si parla della cinofobia a Rai Uno

Si parla della cinofobia a Rai Uno

Massimo Perla, noto addestratore di cani, ospite stamane degli studi di Uno Mattina per parlare di cinofobia: “C’è molta superficialità nella scelta del cane, nell’educarlo, nel gestirlo, tra l’altro su questi tre cani (il riferimento è all’uomo sbranato da 3 rottweiler pochi giorni fa ndr), è difficile parlarne e ci sono molte variabili, ma sono cani che vanno educati, dopo c’è l’addestramento magari specifico per la razza. Il cane nasce come collaboratore poi noi siamo egoisti e li portiamo nelle città che non sono il loro ambiente naturale, vanno insegnate regole per tutelare lui e le persone”. Massimiliano Ossini aggiunge: “Io fino ai 18/19 anni avevo paura dei cani poi grazie alla Rai ho fatto un programma in cui ero costretto a stare con loro e adesso non ho più paura”. L’addestratore ha replicato: “La paura del cane o degli animali è data dalla non conoscenza del comportamento, tu di un umano non hai paura. Molte volte con i cani non si capiscono i comportamenti perchè tutte le persone si avvicinano sempre al cane con un approccio sbagliato”.


L'allarme, in Italia migliaia di uomini e soffrono di vigoressia: cosa è e come riconoscerla


CINOFOBIA: “PUO’ ESSERE SCATENATA DA DIVERSI FATTORI”

La psicologa Francesca Mugnani, in merito alla cinofobia, ha aggiunto: “E’ una vera e propria paura, è una forma di ansia e va rispettata e compresa, può nascere da diversi fattori, magari un aggressione subita o si può assistere ad un evento traumatico, oppure ci può essere anche una situazione famigliare in cui i contatti con gli animali sono poco valorizzati e quindi si sviluppa un’ansia”.


La ricetta delle polpette di ceci da servire fredde per un'estate bollente (ma sana)


Si può nascere anche con la cinofobia? “Si, ma i fattori ambientali e il fatto di conoscere gli animali può ambientare, i bimbi che non si avvicinano mai agli animali e che sono protetti possono arrivare ad una forma fobica. Più le persone hanno paura e più mettono in atto delle fughe che poi per gli animali sono degli ingaggi”. Quando arriva un cucciolo a casa come bisogna comportarsi? “Dobbiamo sapere bene cosa fare e cosa non – conclude Massimo Perla – uno dei problemi è quello dei bisogni, si devono dare delle regole come ad esempio prenderlo e portarlo fuori subito dopo i bisogni”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net