• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Energia e ambiente » “Clima? Ci salverà l’estinzione”/ Schwab (forum Davos) “Oppure progresso tecnologico”

  • Energia e ambiente
  • Cronaca

“Clima? Ci salverà l’estinzione”/ Schwab (forum Davos) “Oppure progresso tecnologico”

Contro il cambiamento del clima, secondo Klaus Schwab, ifondatore del Forum economico di Davos, l'estinzione della popolazione mondiale sarà una sorta di ancora di salvezza

Lorenzo Drigo
Pubblicato 4 Giugno 2023
Klaus Schwab, presidente e fondatore del World Economic Forum di Davos (LaPresse)

Klaus Schwab, presidente e fondatore del World Economic Forum di Davos (LaPresse)

Secondo un recente articolo pubblicato sul quotidiano La Verità, l’ideologia dominante sulla rivoluzione green per salvarci dal clima che cambia e ci mette in difficoltà, sarebbe dettata, niente meno, che da Klaus Schwab, il fondatore del famoso Forum economico di Davos. Da un suo intervento pubblicato sul libro “Il capitalismo degli stakeholder” (edito da Franco Angeli), infatti, emergerebbe in tutta la sua potenza quella che è l’idea comune sul clima, ovvero che per invertirlo basti ridurre le emissioni. Il problema, però, è che lo stesso Schwab, oltre ad indicare la via per combattere il cambiamento climatico, si spinge oltre e vede, in qualche modo, nell’estinzione dell’essere umano un fatto positivo, perché condurrà inevitabilmente ad una riduzione delle emissioni complessive.


Nucleare in Italia, Marco Ricotti/ Spopola tra gli under 35, sfatati i falsi miti su insicurezza energetica


Schwab: “Dal clima ci salverà l’estinzione”

Per il suo ragionamento sul clima, il fondatore del Forum economico di Davos parte dall’analizzare la figura (nel momento in cui scrisse il suo capitolo centrale nella cronaca) di Greta Thunberg. Fu lui, racconta, a decidere “di invitarla al nostro incontro annuale a Davos. Il suo impegno aveva portato la questione a un livello diverso da quello della normale istanza politica e del solito appello accademico” e secondo lui meritava dell’attenzione globale.


Eni lancia "HPC Call4Innovators"/ PMI, accademie e startup potranno accedere al supercalcolatore HPC6


Schwab, infatti, sul clima concorda con la Thunberg, sottolineando che per combattere il cambiamento occorra ridurre le emissioni. Tuttavia, sostiene anche che ciò dipenderà da quattro “megatrend”. Innanzitutto, l’urbanizzazione, che aumenta l’inquinamento, ma apre anche a soluzioni diverse, ovvero “l’azione di un piccolo numero di sindaci” che potranno ridimensionare l’uso dei veicoli privati dei cittadini. Il secondo, invece, è l’aumento della popolazione, che però negli ultimi anni si è trasformato in un “preventivo crollo” che se da un lato causa parecchie insidie, dal punto di vista del clima rappresenta un salto avanti, perché meno popolazione, meno inquinamento. Il terzo trend è lo sviluppo della tecnologia, a sua volta inquinante, ma anche unica ancora di salvezza contro il cambiamento climatico. Infine, il quarto trend è come noi umani ci relazioniamo ed affrontiamo gli altri tre, perché solo riducendoli, possiamo invertire veramente la rotta inquinante che abbiamo preso.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Energia e ambiente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Energia e ambiente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net