CONCORSI PUBBLICI 2020, I BANDI/ Scadenza domani: Bologna, 138 agenti Polizia Locale
Concorsi pubblici 2020, scadenza bandi domani: Emilia Romagna, 138 posti per agenti di Polizia Locale tra Bologna e altre provincie

Entro domani 20 gennaio 2020 scade il bando tra i maggiori concorsi pubblici consultati in questo ultimo mese in Emilia Romagna: si tratta del concorso per la copertura di 138 posti di lavoro a tempo indeterminato presso la Polizia Locale della Regione Emilia Romagna, in particolare (ma non solo) per la provincia di Bologna. Sono dunque le ultime ore per presentare la domanda telematica (a questo indirizzo) se si rientra nel requisito principale stabilito dalla regione Emilia Romagna: l’essere diplomati, anche senza esperienza lavorativa. La copertura dei posti riguarda i seguenti specifici Comuni, come descritto dal bando di concorso: Bologna (70 posti in palio), Codigoro (1), Goro (1), Lagosanto (1), Modena (3), Noceto (1), Parma (7), Piacenza (15), Reggio Emilia (11), San Lazzaro di Savena (3), Valsamoggia (2), Forlì-Cesena (2), Reggio Emilia (2), Bassa Val D’Arda-Fiume Po (1), Formigine (2), Rubicone (2), Terre d’Acqua (7), Terre d’Argine (4), Secchia (2), Valconca (1). A questo indirizzo troverete il testo interale per il bando di concorso, con tanto di focus sulle prove che i candidati ammessi da domani sera potranno iniziare a studiare per prepararsi allo svolgimento dei prossimi step del concorso.
2 POSTI PER TECNICI DI INTERVENTI E PROMOZIONE
Concorsi pubblici
, continuiamo il nostro viaggio tra i bandi in scadenza e concentriamo la nostra attenzione sulle opportunità di lavoro presenti in Emilia-Romagna, precisamente a Bologna. La Città Metropolitana di Bologna ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di due Tecnici di Interventi di Promozione e Coordinamento dello Sviluppo Sociale, categoria D: la scadenza del bando è datata 3 febbraio 2020 e la ricerca è rivolta ai candidati laureati (nel bando sono segnalate le classi e la tipologia di diploma di laurea necessario per accedere al concorso). Come spiegato dal bando, la domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata entro le 17,00 del 3 Febbraio 2020 esclusivamente online: clicca qui per accedere al form.
CONCORSI PUBBLICI, BANDO IN SCADENZA A BOLOGNA
Per quanto riguarda lo stipendio, spiega ticonsiglio.com, è prevista una retribuzione base annua lorda di Euro 22.135,44; l’elemento perequativo per Euro 228,00; l’indennità di comparto di Euro 622,80; la 13a mensilità per Euro 1.857,53 e l’I.V.C. CCNL 2016-2018 per Euro 154,92. La selezione consiste in tre prove d’esame, di cui due scritte e una orale: il bando segnala gli argomenti su cui verteranno i test, ma ovviamente ci sarà un focus sulla legislazione statale e regionale e rispettive competenze in materia di beni e attività culturali e ambientali, promozione e valorizzazione culturale economica ed ambientale e sulla conoscenza degli orientamenti di management culturale ed elementi base di economia della cultura, nonché di marketing finalizzati alla promozione e allo sviluppo culturale, economico ed ambientale del territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Lavoro
-
RIFORMA PENSIONI 2023/ Sbarra (Cisl): servono regole stabili26.01.2023 alle 16:45
-
I NUMERI DEL LAVORO/ Il rischio working poor si insidia anche nel programma GOL26.01.2023 alle 03:05
-
Riforma pensioni 2023/ Verso quota 41 per tutti: dove sono le coperture?25.01.2023 alle 20:11
-
RIFORMA PENSIONI 2023/ Calderone: servono percorsi di anticipo sostenibili25.01.2023 alle 16:49
-
Reddito di Cittadinanza, controlli Inps dopo 4 anni/ Si mira a scovare i detenuti25.01.2023 alle 14:59
Ultime notizie
-
Daylight Trappola nel tunnel/ Su Italia 1 il film con Sylvester Stallone27.01.2023 alle 00:22
-
Cos'è Binario 21 e dove si trova/ Storia, come si arriva e durata visita Memoriale27.01.2023 alle 20:56
-
DIRETTA/ Cagliari Spal (risultato 1-0) streaming video tv: Altare di testa!27.01.2023 alle 20:58
-
The crossing Oltre il confine/ Su Canale 5 il film con Anna Sofie27.01.2023 alle 00:23
-
BINARIO 21, LILIANA SEGRE/ Diretta Rai1 "Nelle mie prime notti ad Auschwitz notai..."27.01.2023 alle 20:47