• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Banche » Conto corrente in Italia/ Perché è necessario e come spendere meno

  • Banche
  • Economia e Finanza

Conto corrente in Italia/ Perché è necessario e come spendere meno

Maria Melania Barone
Pubblicato 6 Gennaio 2023

Conto corrente in Italia, conviene averne uno oppure bisogna virare all'estero? Ecco perché molti italiani preferiscono la Germania o la Spagna

Ma perché in Italia avere un conto corrente costa così tanto? E soprattutto, quanto costa avere un conto corrente? Si tratta di una necessità per i contribuenti, anche in considerazione del fatto che la legge di bilancio 2021, ha garantito la detrazione IRPEF soltanto a coloro che effettuano il pagamento delle spese in modalità tracciata. Eppure l’aumento dell’inflazione a causato anche un incremento del costo del denaro che, a sua volta, ha causato anche un incremento del costo della tenuta di un conto corrente.


FINANZA E POLITICA/ Se Mediolanum (Doris-Berlusconi) appoggia la difesa di Mediobanca contro Mps


Conto corrente in Italia: quanto costa


Parliamo di 200 euro per un privato all’anno oppure di 400 euro se si tratta di un’azienda. Per questo motivo moltissimi utenti hanno deciso di abbattere i costi chiudendo il conto corrente e aprendo direttamente carte prepagate e libretti postali. In alcuni casi, gli utenti hanno preferito anche l’apertura di conti correnti all’estero, ma questi, come abbiamo visto dovrebbero essere tassati con l’imposta i wafer se la tenuta del conto è superiore a 15.000 euro. Per quanto concerne il costo vivo di un conto corrente in Italia, questo viene sostenuto attraverso l’imposta di bollo di 34,20 euro all’anno oltre a imposte e spese di ogni tipo e comunicazione postali a domicilio che consentono di arrivare presto a questa cifra. Per tutti i condomini e le imprese però il costo raddoppia.

Conto corrente in Italia: le alternative


Quindi non è assolutamente vero che in Italia non costa nulla avere un conto corrente, ma è vero che esistono delle banche che offrono il conto corrente gratuito, ma soltanto ad alcune condizioni. Per questo motivo moltissimi italiani hanno deciso di aprire comodamente online un conto corrente in altri paesi dell’eurozona come la Germania, la Francia, la Spagna e l’Olanda. La Svizzera però costa di più, non sempre perché alcune banche offrono il conto corrente anche con soltanto 40 franchi, Ma sempre a determinate condizioni. Moltissimi altri italiani hanno preferito aprire carte prepagate che con l’IBAN che sostituiscono in tutto e per tutto le banche. Questa tipologia di prodotto finanziario però si presta maggiormente a coloro che non hanno un saldo troppo ampio.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Banche

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Banche

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net