• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Coronavirus Wuhan: +1290 morti/ Rivisti i numeri “Colpa della confusione iniziale”

  • Cronaca

Coronavirus Wuhan: +1290 morti/ Rivisti i numeri “Colpa della confusione iniziale”

Coronavirus Wuhan: +1290 morti. Rivisti per eccesso il numero dei decessi avvenuti nella metropoli dell'Hubei. Ecco tutti i dettagli

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 17 Aprile 2020
Quarantena Wuhan

Cina, quarantena a Wuhan (LaPresse, 2020)

La metropoli cinese di Wuhan ha deciso di rivedere per eccesso il numero dei morti da coronavirus. E così che nelle ultime ore è stato comunicato un balzo delle vittime da covid-19 di 1.290 unità. In totale, i morti per l’epidemia nella città da cui sarebbe partita la pandemia globale, sarebbero quindi 3.869. Rivisti al rialzo anche i casi di positività, che con l’aggiunta di 325 infetti sono ora saliti a quota 50.333. Le nuove cifre sono state comunicate dal quartier generale municipale impegnato nella prevenzione e nel controllo del virus, che a corredo di questi numeri ha aggiunto in una nota: “la revisione è conforme a leggi e regolamenti, e al principio di essere responsabili verso la storia, le persone e i defunti”. Come si spiega questo incremento a circa tre mesi dallo scoppio dell’epidemia? Semplicemente le autorità di Wuhan hanno fatto sapere che nella primissima fase dell’emergenza, quella di gennaio, non erano stati considerate le persone che erano morte in casa, nella propria abitazione.


Siracusano, presidente Css contro no vax: "Ignoranza antiscientifica dilaga"/ "Serve educare dall'infanzia"


CORONAVIRUS WUHAN, VITTIME RIVISTE “RESPONSABILITA’ VERSO LA STORIA”

I medici si erano infatti concentrati solamente sulla cura dei pazienti ricoverati negli ospedali, e meno nella segnalazione degli effettivi decessi da covid-19. Inoltre, alcune strutture sanitarie in cui erano ricoverati i primi pazienti da coronavirus a dicembre/gennaio, non avevano comunicato tempestivamente i dati riguardanti i deceduti e quindi i positivi, oltre all’aggiunta di cartelle cliniche sbagliate o comunque incomplete. Insomma, come è prevedibili in questi casi, c’è stata una confusione iniziale nell’affrontare l’epidemia, e che ha trovato la Cina impreparata a gestire un’emergenza di questa portata. La nota di cui sopra, aggiunge che la revisione è stata fatta per mostrare «la responsabilità nei confronti della storia, delle persone e delle vittime», nonché per garantire «una diffusione aperta e trasparente delle informazioni e dell’accuratezza dei dati». La città di Wuhan ha registrato i primi casi di contagio a dicembre del 2019, poi il 23 gennaio è stata messa in quarantena, e infine, l’8 aprile, è stata “riaperta”.

Tags: Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net