• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Covid, boom di richieste per logopedisti/ Problemi di fonazione dopo ricovero in ti

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Covid, boom di richieste per logopedisti/ Problemi di fonazione dopo ricovero in ti

Chiara Ferrara
Pubblicato 22 Novembre 2021
Terapia intensiva Covid logopedisti

Un reparto di terapia Intensiva Covid (LaPresse)

Un boom di richieste è stato registrato dai logopedisti nel corso della pandemia di Covid-19: il 30% in più rispetto al periodo precedente. Il motivo...

Un boom di richieste è stato registrato dai logopedisti nel corso della pandemia di Covid-19: il 30% in più rispetto al periodo precedente. Il motivo, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, è da ricondurre al fatto che i pazienti che vengono ricoverati in terapia intensiva e dunque intubati molto spesso riportano problemi nella fonazione e nella deglutizione. Essi, in sostanza, devono re-imparare a parlare e non solo.


Kennedy JR interrompe il supporto alle linee guida sull'HIV/ "Altro colpo grave alla lotta contro l'AIDS"


A evidenziare l’ennesimo problema che scaturisce a seguito dell’infezione del Covid-19 è stata la Federazione Logopedisti Italiani. “Molti pazienti finiti in terapia intensiva devono riacquisire alcune capacità primarie: dopo aver trascorso anche trenta o sessanta giorni in rianimazione per tanti, soprattutto se adulti o anziani, è necessario un preciso percorso di riabilitazione per ricominciare a parlare, a deglutire o a mangiare correttamente”, ha spiegato la presidentessa Tiziana Rossetto. Le liste di attesa, tuttavia, sono spesso di oltre un anno. Un problema non indifferente per il sistema sanitario.


SANITÀ/ Commissione salute e nuovo piano pandemico, una “lista d’attesa” troppo lunga


Covid, boom di richieste per logopedisti: il motivo

Il disagio che emerge a seguito del boom di richieste per i logopedisti nel corso della pandemia di Covid-19 è che, in base ai dati resi noti attraverso il Libro Bianco della Federazione Logopedisti Italiani, il numero di professionisti che il Paese mette a disposizione non è sufficiente a rispondere alle tante domande di assistenza.

“In Italia ci sono circa 15mila specialisti, 24 ogni 100mila abitanti, contro una media europea di 40 per 100mila. I circa 840 laureati che si registrano ogni anno non bastano a colmare il divario con gli altri Paesi e le conseguenze di questa carenza sono purtroppo a carico del cittadino e paziente”, ha aggiunto ai microfoni del Corriere della Sera la dott. Tiziana Rossetto. È per questa ragione che sono state avviate delle iniziative di telelogopedia. I pazienti vengono assistiti a distanza. Ciò, tuttavia, in molti casi non è sufficiente.


Cina: stretta dell’UE su appalti per dispositivi medici sopra i 5 mln/ Pechino protesta: “E’ protezionismo”



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net