• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Covid, i tre scenari fino al 2027/ “Gravi rischi in caso di vaccini sotto il 60%”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Covid, i tre scenari fino al 2027/ “Gravi rischi in caso di vaccini sotto il 60%”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 18 Maggio 2022
Vaccinazione all'Ospedale Niguarda di Milano (LaPresse)

Vaccinazione all'Ospedale Niguarda di Milano (LaPresse)

Ecco i tre scenari covid previsti dagli esperti fino al 2027: scopriamo insieme come potrebbe evolvere il virus nei prossimi cinque anni

La pandemia di covid sta decisamente migliorando, alla luce dei minori ospedalizzati e del calo delle vittime, ma è tutt’altro che finita. L’appello a mantenere la guardia altissima nonostante un clima di fiducia, è scattato dall’International Science Council, organizzazione che riunisce più di 200 associazioni scientifiche nazionali e internazionali, e che ha elaborato un documento in cui si delineano i tre possibili scenari pandemici da qui fino al 2027, quindi nel giro dei prossimi 5 anni. “I governi – fanno sapere gli addetti ai lavori – non devono fingere che la crisi sia finita solo perché la mortalità si è ridotta: per molti cittadini ci saranno ancora molti anni di difficoltà e sfide”.


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


Ma vediamo quali sono i tre possibili scenari covid, a cominciare dal primo, quello più ottimistico, che parte dal presupposto che le vaccinazioni globali aumentino nei prossimi anni, arrivando a toccare quota 80%. In questo caso secondo l’Isc, il virus non scomparirebbe ma diverrebbe molto più gestibile, ed inoltre, si salverebbero più vite umane e l’economia mondiale andrebbe molto meglio. Il secondo scenario è quello ritenuto più probabile, e prevede un tasso di vaccinazione globale che non superi il 70%, e in quel caso il covid potrebbe diventare endemico con dei picchi stagionali che trovolgerebbero gli ospedali, un po’ come accaduto di fatto negli ultimi anni.


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


COVID, I TRE SCENARI FINO AL 2027: SE LE VACCINAZIONI DOVESSERO RIMANERE BASSE…

Secondo l’International Science Council, questo secondo scenario richiederebbe dei “vaccini aggiornati e l’uso di farmaci antivirali”. Inoltre, si corre il rischio di una “esacerbazione delle disuguaglianze globali”, con i governi più ricchi restii nell’aiutare i più poveri.

Infine il terzo scenario che è quello più pessimista, e che ipotizza un calo delle vaccinazioni per via della crescita di correnti politiche nazionalistiche e populiste, e in parallelo l’aumento delle tensioni geopolitiche. Se meno del 60% della popolazione globale venisse vaccinata contro il covid 19, il virus rimarrebbe per la maggior parte incontrollato, provocando così continue ondate in tutto il mondo.


Commissione Covid, "potrebbe profilarsi reato di epidemia colposa"/ Buonguerrieri (FdI): "Procura indaghi"


Tags: Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net