• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » “Covid? Il peggio deve ancora arrivare”/ Il virologo: “Ora vera pandemia in Germania”

  • Sanità, salute e benessere
  • Esteri

“Covid? Il peggio deve ancora arrivare”/ Il virologo: “Ora vera pandemia in Germania”

"Covid? Il peggio in Germania deve ancora arrivare". Il virologo Christian Drosten: "Ora qui la vera pandemia. Non abbiamo fatto cose meglio degli altri, ma prima"

Silvana Palazzo
Pubblicato 23 Settembre 2020
Il virologo tedesco Christian Drosten, direttore dell'Istituto Virologia del Charité (Foto LaPresse)

Il virologo tedesco Christian Drosten, direttore dell'Istituto Virologia del Charité (Foto LaPresse)

La Germania è considerata uno dei Paesi che ha gestito nel migliore dei modi la prima fase dell’emergenza coronavirus. Ma la vera grande “prova” deve ancora arrivare. Lo sostiene Christian Drosten, che nel panorama tedesco è una istituzione. Il virologo della Charité ritiene che il peggio sul fronte Covid debba ancora arrivare in Germania. «Dobbiamo cambiare alcune cose, soltanto adesso la pandemia comincerà sul serio anche da noi», ha dichiarato il professore. Inoltre, ha spiegato che il fatto che la Germania abbia gestito meglio la prima ondata non è perché si è mossa meglio degli altri, ma «esclusivamente» perché ha avuto una «pronta reazione». Il professor Drosten ha poi invitato i tedeschi a finirla con «i toni da stadio». Questo perché la Germania non ha «avuto successo perché abbiamo enti sanitari migliori di quelli francesi o ospedali migliori di quelli italiani, ma perché siamo stati tempestivi».


Liste d'attesa, accordo con le regioni sui poteri sostitutivi/ Lo Stato potrà intervenire a sanare criticità


CORONAVIRUS GERMANIA “PEGGIO DEVE ANCORA ARRIVARE”

Le autorità sanitarie in Germania lanciano l’allarme per quello che ritengono sia l’inizio di una seconda ondata della pandemia di coronavirus che investirà l’Europa. E il virologo Christian Drosten mette, quindi, in guardia la popolazione sui futuri sviluppi della pandemia in Germania. «Non abbiamo fatto le cose meglio degli altri finora, abbiamo soltanto reagito prima», ha spiegato lo scienziato, una delle voci più autorevoli del panorama scientifico tedesco. Intanto il Robert Koch Institut ha registrato 1.796 nuovi casi e 13 vittime nelle ultime 24 ore, per un totale di 275.927 persone che si sono ammalate e 9.409 che sono morte da quando il coronavirus ha iniziato a diffondersi in Germania. Intanto il ministro degli esteri di Berlino, Heiko Maas, si è messo in isolamento fiduciario in via precauzionale perché uno degli addetti alla sua protezione personale è risultato positivo al Covid. Il suo primo test però è risultato negativo.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net