• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Turismo e Viaggi » Covid manager, chi è e cosa fa?/ Addetto al rispetto delle norme anti-contagio

  • Turismo e Viaggi
  • Viaggi, hotel e vacanze
  • Lavoro

Covid manager, chi è e cosa fa?/ Addetto al rispetto delle norme anti-contagio

Covid manager, la figura professionale imprescindibile per il settore del turismo: ecco di cosa si occupa e perché è fondamentale

Alessandro Nidi
Pubblicato 1 Maggio 2021
Addetti alla reception

Addetti alla reception

Nasce il Covid manager, figura professionale che nel turismo, complice l’arrivo della stagione estiva e – si spera – la netta diminuzione dei contagi, rientrerà di diritto fra quelle più richieste e ricercate sul mercato. D’altro canto, in tempi di pandemia, è prioritario per qualsiasi struttura aperta al pubblico, a cominciare dagli alberghi, dotarsi di personale addetto alla verifica del rispetto delle norme anti-contagio, supervisionando così le procedure di igienizzazione degli ambienti e la presenza della segnaletica per il distanziamento personale.


Ryanair, multa da 500 euro: chi rischia, attenzione ai prossimi viaggi


Ma non solo: il Covid manager dovrà anche accertarsi che le barriere di plexiglas siano posizionate nei luoghi in cui è richiesta la loro presenza e che ci siano sufficienti dispenser di gel igienizzante nelle varie aree della struttura. Infine, aspetto non di poco conto, tale nuova figura professionale sarà chiamata a fare sì che il personale dell’hotel e gli ospiti presenti al suo interno si attengano scrupolosamente al rispetto di queste misure, fondamentali per la tutela della salute pubblica.


Il trucco dei viaggiatori per volare low cost: l'accessorio che sta facendo impazzire il web


COVID MANAGER, CHI È E COSA FA: COSÌ IL TURISMO SI ADEGUA AL VIRUS

Il Covid manager, pertanto, si appresta a divenire una delle professioni più gettonate del Terzo Millennio. Come si legge in un articolo pubblicato sulle colonne dell'”Huffington Post”, a introdurre per prima un profilo lavorativo ad esso analogo è stata la catena tedesca AO Hostels, come spiega il Ceo del sodalizio, Oliver Winter: “Il ruolo di ‘Hygiene Expert’ è stato creato con lo scopo di intensificare le misure igienico-sanitarie che, da sempre, hanno un ruolo centrale per AO Hostels. Crediamo sia fondamentale non abbassare mai la guardia quando si tratta di salute e sicurezza”. D’altro canto, con la pandemia in atto e la paura crescente tra la popolazione internazionale, muoversi in tale direzione non è affatto azzardato: in base ai dati Eurostat, il 74% della clientela preferisce hotel che dimostrano standard di pulizia elevati. Inoltre, recenti dati testimoniano un crollo delle notti trascorse in albergo presso i principali Paesi europei: stiamo parlando del 52% in meno di presenze rispetto al periodo precedente all’avvento del Coronavirus. Ecco perché sterzare non è facoltativo, bensì d’obbligo.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Turismo e Viaggi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Turismo e Viaggi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net