• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Crisanti: “Terza dose protegge al 95%”/ “Infettività tra vaccinati e non è diversa”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Crisanti: “Terza dose protegge al 95%”/ “Infettività tra vaccinati e non è diversa”

Andrea Crisanti, professore di microbiologia, ospite a Cartabianca rinnova l'appello: "Terza dose necessaria, protegge fino al 95%"

Chiara Ferrara
Pubblicato 8 Dicembre 2021
crisanti

Crisanti a La7

Andrea Crisanti, ospite a Cartabianca nel corso della puntata andata in onda martedì 7 dicembre, ha parlato della necessità di continuare a mantenere alta l’immunità della popolazione contro il Covid-19: “La terza dose protegge al 95%”, ha ribadito il professore ordinario di microbiologia.

L’esperto inoltre ha sottolineato come il tasso di infettività tra vaccinati e non vaccinati sia molto diverso, seppure anche i primi possano contrarre il Covid-19. “Non è paragonabile. La trasmissione del virus tra non vaccinati è al livello della varicella: un non vaccinato può infettare 9 persone. Un vaccinato non arriva mai a infettarne così tante”. È per questa ragione che è stato rinnovato l’appello ad aderire alla campagna di vaccinazione per coloro che non abbiano ancora ricevuto le dosi del siero. L’Italia, come diversi altri paesi d’Europa, infatti, non è ancora uscita dalla quarta ondata della pandemia.


SPY REGIONALI VENETO/ Lista Zaia o “del presidente”, i calcoli dietro una partita ancora aperta


Crisanti: “Terza dose protegge al 95%”. L’esperto mette a paragone Italia e Inghilterra

Andrea Crisanti, nel corso della puntata di Cartabianca, oltre a sottolineare l’importanza della somministrazione della terza dose, che protegge al 95%, ha messo a paragone la situazione in cui si trovano l’Italia e l’Inghilterra a fronte della quarta ondata del Covid-19. “In Inghilterra hanno eliminato da 4 mesi ogni misura, il contrasto al virus si basa solo su vaccino e tracciamento, con 70-80mila persone in quarantena ogni giorno: su queste basi lì è stato raggiunto un equilibrio, con un numero stabile di casi. In Italia i casi sono ancora in aumento, finché non raggiungiamo un plateau stabile vuol dire che le misure non sono ancora sufficienti”, ha affermato.


Elezioni Veneto 2025: Pd, scienziati contro/ Viola "Candidatura? Rinuncio", Crisanti "è tardi per vincere"


L’Italia, infatti, sta registrando un ulteriore innalzamento della curva dei contagi, seppure la situazione sia al momento sotto controllo anche grazie all’efficacia dei vaccini. È per questa ragione che soprattutto le categorie che hanno ricevuto la somministrazione del siero contro il Covid-19 per primi devono rinnovare la protezione. Tutti, inoltre, devono continuare ad affidarsi alle norme di precauzione: mascherine e distanziamento sociale.

Tags: Andrea Crisanti

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net