IOR/ Gotti Tedeschi: Nelle operazioni finanziarie è necessario adeguarsi ai criteri di trasparenza globali
Il presidente dello Ior ritiene opportuno che lo Ior e gli enti economici ecclesiastici si adeguino alle esigenze di trasparenza odierne.

Il presidente dello Ior ritiene opportuno che lo Ior e gli enti economici ecclesiastici si adeguino alle esigenze di trasparenza odierne.
Il presidente dell’Istituto di Opere Religiose Ettore Gotti Tedeschi, in un articolo apparso su L’osservatore Romano, spiega come intende dirigere la banca vaticana. «La tradizione cristiana – afferma – ha sempre educato a vivere una continua conversione, alla ricerca della perfezione evangelica. Ma questa tensione verso il bene deve riflettersi anche nelle attività temporali che sono necessarie alle opere della Chiesa, là dove il confronto con il mondo esterno è più palese, e dove dunque è necessario essere davvero esemplari, oltre che efficienti, per essere credibili». Secondo Gotti Tedeschi è necessario, in particolare, che gli enti economici della Chiesa si adattino alle «nuove esigenze di comportamento» imposti dalla globalizzazione. Perché tali enti rafforzino la propria credibilità e autorevolezza, e non intacchino quella della Chiesa, poi, è opportuno «l’adeguarsi a esigenze esterne e globali, che richiedono maggiori informazioni e più trasparenza nelle attività finanziarie».
LO SVILUPPO DEL CASO IOR – CLICCA >> QUI SOTTO
Intanto, l’avvocato Vincenzo Scordamaglia, che assiste Gotti Tedeschi e il direttore Paolo Cipriani nella gestione dell’Istituto, chiederà Tribunale la restituzione dei 23 milioni di euro sequestrati nel corso di un’indagine avviata sulla prsunta infrazione della legge europea sull’antiriciclaggio, sottolineando che tale sequestro è avvenuto in base ad una difformità di valutazione dell’Unità informazioni finanziarie (Uif) parte della Banca d’Italia che aveva segnalato le presunte irregolarità. Non a caso, fa presente, nel medesimo giorno del sequestro era stata effettuata un’operazione analoga (un passaggio di 20 milioni tra la Deutsche Bank italiana e la Deutsche Bank tedesca senza che l’Uif avesse alcunché da rivelare.
Leggi anche: LIBERO/ Socci: Quelle 40 ragazze martiri di Bologna di cui nessuno ha mai parlato
Leggi anche: MALTEMPO TOSCANA/ Video – Prato, tre donne cinesi muoiono bloccate in un sottopasso
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di IOR
-
PIETRO PAROLIN FUORI DA COMMISSIONE IOR/ Nuovo giallo in Vaticano dopo caso Becciu10.10.2020 alle 18:46
-
Marcello Veneziani “Lenin e Mao più moderati del Papa”/ “Enciclica inno al comunismo”08.10.2020 alle 13:27
-
Bergoglio vs Satana/ "Papa tuona contro la cattiveria del diavolo, gli esorcismi..."12.09.2020 alle 11:24
-
Gianluigi Nuzzi, archiviata accusa di diffamazione/ "Su De Bonis, Ior e Andreotti..."03.08.2020 alle 18:08
-
Bilancio IOR/ Approvato all'unanimità, adesione a principi etici Chiesa Cattolica08.06.2020 alle 18:34
Ultime notizie
-
Fedez & la "libertà d'espressione" a Sanremo 2023/ Roccella, Bignami e il Codacons...09.02.2023 alle 02:07
-
Fiorello scherza con Morandi su Angelo Duro/ "Fatti mandare dalla mamma a p*ttane!"09.02.2023 alle 01:57
-
ELENA FANCHINI È MORTA A 37 ANNI/ Addio alla sciatrice: aveva un tumore09.02.2023 alle 02:04
I commenti dei lettori