• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Santo del giorno » SANTO DEL GIORNO/ Oggi è san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, 4 ottobre 2011

  • Santo del giorno
  • Cronaca

SANTO DEL GIORNO/ Oggi è san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, 4 ottobre 2011

Laura Cioni
Pubblicato 4 Ottobre 2011
sanfrancesco_R400

San Francesco d'Assisi

Il 4 ottobre è la ricorrenza dedicata al santo patrono d'Italia, Francesco d'Assisi. LAURA CIONI ne ricorda le principali vicende e l'importanza della sua figura

E’ la festa di san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. La sua figura è molto popolare e perdura nell’immaginario degli italiani, e non dei soli credenti, come qualcosa che non è relegato del tutto al passato: sarà merito dei suoi frati e delle loro opere o del Cantico delle creature da cui nasce la letteratura italiana, o del fascino che di lui rimane nei versi di Dante e negli affreschi di Giotto, o ancora del cinema o del calendario di Frate Indovino, o della formula così diffusa “Pace e bene”.
In un libro pubblicato da Einaudi, “Francesco d’Assisi – realtà e memoria di un’esperienza cristiana” Giovanni Miccoli, il più autorevole tra gli studiosi laici di Francesco prende in esame gli scritti del santo e ne chiarisce la figura e il pensiero in modo molto limpido, definendo dirompente il cristianesimo vissuto da lui e da chi ha avuto la libertà di seguirlo.
“E’ la proposta di un modo diverso di porsi rispetto agli altri, che ha solo in se stesso la sua forza e solo nel riferimento al Cristo la sua giustificazione. Ciò comporta anche la conseguenza di saper rinunciare a valutare con criteri correnti, di successo e di proselitismo, la diffusione e l’affermazione della fede. Tutte le durezze e le sofferenze della vita, tutto il male che si può soffrire nel mondo vanno posti sotto il segno della grazia. E’ questa la realtà profonda della vera obbedienza: il saper rinunciare ad ogni prospettiva che vada al di là degli eventi che accadono, saper rinunciare a governarli, a modificarli, a correggerli; e perciò saper rinunciare, nel rapporto con gli uomini, a tutto ciò che non è un semplice atteggiamento di accettazione e di amore gratuito.
Un modo di essere cioè che è e vuole risultare radicalmente alternativo alla prassi e ai criteri correnti del mondo, ma che insieme si realizza solo calandosi sino in fondo nel mondo, e quindi accettandolo nelle sue molteplici realtà. Ciò che supera la contraddizione è la penetrazione del significato dell’incarnazione di Cristo: l’incarnazione non esiste né ha senso senza il mondo e la società in cui si attua; seguire Cristo risponde alle stesse condizioni, si realizza pienamente solo riproponendo l’atteggiamento di fondo che è connaturato all’incarnazione, ma in termini insieme capaci di misurarsi con le realtà e i problemi del proprio tempo”.


San Giovanni da Matera, 20 giugno 2024/ Oggi si celebra uno dei Patroni della Città dei Sassi


Lo storico coglie la ragione più intima del genio di un santo, che ha vissuto gli inizi di un’epoca nuova, quella comunale, sul suolo italiano; egli suggerisce un giudizio e un esempio per la nostra patria che come tutto il mondo occidentale vive il travaglio di una progressiva scristianizzazione e che ha bisogno del contributo dei credenti per costruire un proprio volto più autentico.


Santa Marina Vergine, 18 giugno 2025/ Oggi si celebra la santa che visse in abiti maschili



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Santo del giorno

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Santo del giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net