TERREMOTO FIRENZE/ Scossa di 2.3 gradi in Toscana
Una scossa di terremoto si è verificata in provincia Firenze, nel distretto sismico dell’Appennino bolognese, di magnitudo 2.3. La scossa è stata rilevata alle ore 5.17

L’epicentro e la magnitudo del terremoto – Una scossa di terremoto si è verificata in provincia Firenze, nel distretto sismico dell’Appennino bolognese, di magnitudo 2.3. La scossa è stata rilevata alle ore 5.17 di stamattina 27 aprile, in Toscana.
A individuarla sono stati i macchinari dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’ipocentro del terremoto è stato localizzato ad una profondità di 10 chilometri. La scossa è stata registrata, per l’esattezza, alle coordinate 44.184°N, 11.432°E. Dalle verifiche che sono state effettuate dal Dipartimento della Protezione civile non risulta che il terremoto abbia provocato feriti o danni di entità significativa a persone o cose.
Come riporta l’Ingv, «I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo». In ogni caso, «sebbene tutti i parametri forniti siano stati rivisti da analisti sismologi – comunica ancora l’istituto -, nessuna garanzia implicita o esplicita è fornita. Ogni rischio derivante da un uso improprio dei parametri o dall’utilizzo delle informazioni inaccurate è assunto dall’utente».
Comuni entro i 10Km
CASTEL DEL RIO (BO)
FIRENZUOLA (FI)
Comuni tra 10 e 20km
BORGO TOSSIGNANO (BO)
FONTANELICE (BO)
LOIANO (BO)
MONGHIDORO (BO)
MONTERENZIO (BO)
MONZUNO (BO)
CASOLA VALSENIO (RA)
PALAZZUOLO SUL SENIO (FI)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 8 febbraio 2023/ Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci08.02.2023 alle 07:07
-
SANREMO 2023/ Il "minestrone" del pensiero unico alza l'asticella dell'auditel08.02.2023 alle 07:01
-
SCUOLA/ La prima "riforma" è avere docenti consapevoli del valore che portano08.02.2023 alle 04:05
Ultime notizie
-
RATZINGER/ "Il primo dono di Dio è la vita": le omelie inedite del Papa emerito08.02.2023 alle 04:05
-
EDIFICI RELIGIOSI/ Le strade per evitare la "scomparsa" di quelli vuoti o abbandonati08.02.2023 alle 04:07
-
AGROALIMENTARE/ Via libera ai 500 mln del Pnrr per frantoi e innovazione agricola08.02.2023 alle 04:08
-
LAVORO AUTONOMO/ I passi necessari su equo compenso, Iscro e politiche attive08.02.2023 alle 04:08
-
VISTO DA SINISTRA/ Zelensky a Sanremo, così Kiev ha rimediato alla figuraccia della Rai08.02.2023 alle 04:32
I commenti dei lettori