BOLLETTINO TRAFFICO 3 SETTEMBRE/ Code in Friuli-Venezia Giulia. La situazione in tutta Italia
Tutto il Friuli Venezia Gilia è interessato da code chilometriche a causa della partenza per le vacanze di Fiuliani ed austriaci. La situazione del traffico in tutta Italia.

Tutte le principali autostrade del Friuli-Venezia-Giulia sono attraversate da lunghissime code, fino anche a 18 chilometri, come sulla A23 Tarvisio-Udine. Si è sviluppata una fila unica di automobili, poi, che va da Udine fino allo snodo di Palmanova con la A4, Venezia-Trieste. Si segnalano, inoltre, pesanti rallentamenti verso Venezia sulla A4, che arrivano sino a San Giorgio di Nogaro. In tal caso l’uscita preferibile è quella di Udine Sud. Code anche nei pressi dei caselli di Latisana e Trieste Lisert, mentre tra Portogruaro e San Giorgio di Nogaro si sono formati, a causa di un tamponamento, 5 chilometri di coda in direzione Trieste. Da segnalare anche traffico intenso sulla Latisana, verso Venezia. La situazione autostradale è legata al fatto che, tradizionalmente, austriaci e friulani prediligono il periodo che va dal 15 di agosto alla prima settimana di settembre per andare in vacanza. Code anche, come riferisce Autostrade per l’Italia, sull’A4 Torino-Trieste, in direzione Trieste, tra Agrate e Cavenago, a causa di un incidente mentre sulla A9 Lainate Como-Chiasso si stanno verificando delle code, tra Como sud e Chiasso, per l’attraversamento della Dogana Svizzera. L’autostrada A14 Bologna-Taranto è interessata da rallentamenti tra Civitanova Marche e Porto Sant’Elpidio a causa di un incidente, così come il traffico è rallentato anche tra Pesaro e Cattolica. Code a tratti, poi, tra Marotta e Fano per traffico intenso. Sulla A4 Roma-Teramo, provenendo da Grande Raccordo Anulare in direzione Via Salaria, è chiuso al traffico il Bivio A24/ Tangenziale est fino alle 16 del 30 settembre, per lavori; chiuso anche Portonaccio in entrata fino alle 16 del 30 settembre. La A12 Genova-Livorno, infine, è interessata da code in uscita a Sestri Levante per il traffico intenso. Un week end, da paura, insomma, per i guidatori. Quantomeno, giungono buone notizie relativamente agli incidenti stradali. Secondo i rilevamenti della Polizia stradale e dei carabinieri, si è registrato, tra luglio e agosto, un decremento degli incidenti al 7,1 per cento rispetto allo scorso periodo dell’anno precedente.
Prosegue, dunque, il trend positivo, dato che anche allora ci fu una diminuzione del 6 per cento rispetto allo stesso periodo del 2009. Per ottenere un tale risultato si è fatto un ampio di dispiego di di volanti della polizia e gazzelle dei carabinieri impegnate nei fine settimana di agosto, con 33.281 pattuglie, 32.609 posti di controllo e 51.741 conducenti sottoposti ai test alcolemici, 3.801 dei quali sono risultati positivi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Amici 2023, rivolta per Alessio Cavaliere/ Bocciato all'audizione: eliminato?29.03.2023 alle 01:37
-
Martina Zaghi, duetto con Nek a "Dalla Strada al Palco"/ "Ti sostituisco a Renga!"29.03.2023 alle 00:24
-
Joe Bless, sorpresa della mamma a "Dalla Strada al Palco"/ "8 anni senza te, manchi"28.03.2023 alle 23:55
-
Davide Stramaglia in lacrime per papà Clemente/ Ritrovati a "dalla Strada al Palco"28.03.2023 alle 23:23
-
Armi per l'Ucraina, data center di Tik Tok ostacola produzione/ La denuncia di Nammo28.03.2023 alle 23:08
Ultime notizie
-
Centemero "Finanza digitale? Servono regole condivise"/ "In Italia le abbiamo ma…"28.03.2023 alle 22:54
-
Diretta/ Scozia Spagna (risultato finale 2-0): Hampden Park in delirio!28.03.2023 alle 22:41
-
Amici 2023, Federica eliminata al terzo serale?/ Parlano Aaron e Isobel28.03.2023 alle 22:25
-
DIRETTA/ Anadolu Efes Milano (risultato finale 89-69): Larkin 18 punti28.03.2023 alle 21:16
I commenti dei lettori