PREVISIONI METEO 5 SETTEMBRE 2011/ Le previsioni meteo e il tempo sull’Italia di domani lunedì 5 settembre 2011 e di oggi, 4 settembre

- La Redazione

Come sarà il tempo sull’Italia oggi e domani? Autunno in arrivo con piogge e lieve calo delle temperature, soprattutto al Nord. Il sole resiste sulle Isole maggiori

Meteo_SimboliR400 Foto Fotolia

Previsioni meteo di oggi e domani lunedì 5 settembre – Ancora molte nubi e rovesci o temporali  sulle regioni centro-orientali del nord, dalla Lombardia verso est, localmente sul levante ligure, Emilia est Piemonte, più asciutto su Emilia Romagna, basso Veneto e resto del Piemonte, ponente ligure. Al pomeriggio nubi e fenomeni si concentrano sulle are alpine centro-orientali e al nord-est, migliora sul resto del nord. Qualche piovasco al pomeriggio anche su Marche, medio adriatico, più stabile e soleggiato altrove.  Nord: molto nuvoloso sui settori centro-orientali, dalla Lombardia verso est, con rovesci sparsi e locali temporali . Qualche rovescio anche sul levante ligure, spezzino, Emilia est Piemonte, più asciutto e con maggiori spazi soleggiati altrove.  Temperature più o meno stazionarie  con massime mediamente comprese tra 24 e 28° in pianura. Centro: in mattinata cieli nuvolosi sul nord della  Toscana con locali rovesci, poi migliora. Nubi irregolari si formano sulle Marche, medio adriatico  con qualche piovasco, ampio soleggiamento per tutto il giorno altrove. Temperature in leggero calo  con  massime  mediamente comprese tra 25 e 31° in pianura. Sud e Isole: al mattino nubi irregolari con locali addensamenti e qualche debole piovasco tra est materano, barese, isolati su casertano poi migliora in giornata; asciutto e ampiamente soleggiato altrove. Temperature in lieve calo con massime  mediamente comprese tra  27 e 32° in pianura, locali punte fino a 33/34° in Sicilia e Puglia. In Sardegna bel tempo soleggiato per tutto il giorno. Temperature in lieve aumento con massime tra 26 e 29° in pianura. Il tempo di oggi, domenica 4 settembre: intensa perturbazione verso le nostre regioni centro-settentrionali e Sardegna con rovesci e temporali diffusi.  Addensamenti in giornata anche  al sud, specie Campania, Lucania, localmente su nord-est  Sicilia, con rovesci  sparsi, condizioni meteo migliori sul resto del sud, sulle aree adriatiche e rilievi altoatesini  con un po’ di nubi irregolari ma scarsi fenomeni e maggiori schiarite. Caldo al Centrosud con temperature massime comprese tra 30 e 35°; più mite al nord, Toscana, Sardegna. Nord: molto nuvoloso o coperto ovunque per tutto il giorno con rovesci e temporali diffusi forti tra Piemonte, Lombardia e Veneto, localmente anche su Liguria e Romagna. Fenomeni più deboli ed irregolari con anche schiarite sull’Alto Adige. Temperature in calo con massime mediamente comprese tra 21 e 27° in pianura. (continua alla pagina seguente, intanto per )

Centro: molto nuvoloso nelle ore centrali  con rovesci diffusi e anche temporali forti su Toscana e nel pomeriggio anche tra Umbria e Lazio. Nubi e fenomeni più irregolari su Abruzzo e Molise.  Temperature stazionarie o in leggero calo  con  massime  mediamente comprese tra 27 e 31° in pianura. Sud e Isole: al mattino sole salvo qualche pioggia sulla Campania; aumentano le nubi al pomeriggio su Campania, Lucania, localmente su nord-est Sicilia con rovesci sparsi; asciutto e più soleggiato altrove. Temperature in lieve calo ma con caldo ancora. In Sardegna nubi ovunque  con piogge e rovesci diffusi per tutto il giorno; migliora dalle ore centrali su sassarese poi migliora ovunque entro sera.  Cessa il caldo afoso con temperature in calo e massime mediamente comprese tra 24 e 28° in pianura.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori