SCIOPERO TRAPORTI/ Venerdì 27 gennaio, fermi mezzi pubblici, treni, aerei e navi. Gli orari
Domani, venerdì 27 gennaio, è la volta dello sciopero dei mezzi pubblici. I lavoratori di tram, metropolitane, autobus, treni, aerei e navi incroceranno le braccia

Una nuova ondata di scioperi investe la penisola. Il pacchetto liberalizzazioni approvato dal governo ha colpito praticamente ogni settore della vita produttiva del paese, eliminando prebende e privilegi, ma anche penalizzando oltremodo svariate categorie; contestualmente alle norme liberalizzanti, si è reso necessario trovare la copertura finanziaria necessaria aumentando il costo di svariati prodotti, quali la benzina. Già da tempo, quindi, i tir stanno paralizzando mezza Italia, per protestare, in particolare, contro il caro benzina. Domani, venerdì 27 gennaio, è la volta dello sciopero dei mezzi pubblici. I lavoratori di tram, metropolitane e autobus domani incroceranno le braccia, determinando gravi e significativi disagi per i cittadini, che laddove decidessero di spostarsi con l’auto, se prendessero l’autostrada potrebbero trovarsi a dover fronteggiare il blocco dei tir. Lo sciopero del trasporto pubblico avrà modalità diverse di città in città. A Roma, tutto fermo 8:30 alle ore 17:00 e dalle ore 20:00 fino al termine del servizio; i medesimi orari riguarderanno Napoli. A Milano la circolazione dei mezzi pubblici sarà sospesa dalle 8:45 alle ore 15:00 e dalle ore 18:00 fino a fine turno. In tale occasione, nell’Area C sarà sospeso il divieto di accesso per i mezzi privati. A Torino, sarà garantito il servizio urbano e suburbano della Città (escluse le linee 19, 43 e 46b) dalle ore 6:00 alle ore 9:00, dalle ore 12:00 alle ore 15:00. La Metropolitana circolerà, invece, dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 12:00 alle ore 15:00. A Bologna mezzi fermi dalle 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 a fine turno. Lo sciopero interesserà anche il settore ferroviario. I lavoratori del settore si asterranno dalle proprio mansioni dalle 21.00 di oggi, giovedì 26 alle ore 21.00 di domani, venerdì 27 gennaio. Saranno garantiti, come prevede la legge, i servizi essenziali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. In ogni caso Trenitalia ha comunicato che circa il 90% dei treni nazionali circolerà normalmente, dal momento che allo sciopero generale dei trasporti hanno aderito solamente le i sindacati autonomi ORSA, USB e CUB. Saranno ferme anche le navi, 24 ore, così come si determineranno disagi presso i principali aeroporti italiani.
E’ stato revocato lo sciopero di quattro ore di domani di tutti gli assistenti di volo Alitalia; tuttavia, si verificheranno altre agitazioni sindacali. Il personale delle società aeroportuali di Roma Fiumicino e Ciampino non lavorerà 4 ore, dalle 13.30 alle 17.30; i piloti del gruppo Meridiana Fly incroceranno le braccia per 24 ore, così come gli assistenti di volo della medesima società.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sciopero
-
SCIOPERO TRASPORTI OGGI 17 FEBBRAIO/ Orari Atac Roma: Atm, a Milano chiuse M1, M2, M317.02.2023 alle 19:25
-
Sciopero trasporti e mezzi venerdì 17 febbraio 2023/ Fasce e orari Atac, Atm e...13.02.2023 alle 15:49
-
Sciopero trasporti e mezzi oggi 27 gennaio: Atm, aerei/ A Malpensa 43 voli cancellati27.01.2023 alle 13:34
-
Sciopero benzinai, revocato secondo giorno/ "Favorire automobilisti, non il Governo"25.01.2023 alle 18:29
Ultime notizie
-
Diretta/ Cesena Olbia, streaming video tv: sardi, trasferta difficile (Serie C)24.03.2023 alle 20:24
-
Amici 2023 , Piccolo G: "Avevo pregiudizi sulla scuola..."/ La verità dell'eliminato26.03.2023 alle 11:15
-
Diretta MotoGp/ Gp Portogallo 2023 video streaming: Álex Márquez primo nel warm-up26.03.2023 alle 11:04
-
PROBABILI FORMAZIONI MALTA ITALIA/ Quote: Mateo Retegui sarà confermato in attacco?26.03.2023 alle 10:51
-
DIRETTA/ Gand Wevelgem 2023 video streaming tv: in strada, comincia la gara!26.03.2023 alle 10:52
I commenti dei lettori