BLOCCO TRENI/ Liguria: ghiaccio sui binari, collegamenti interrotti a La Spezia
Treni fermi in Liguria, a La Sepzia si registra ghiaccio sui binari con cosneguente circolazione interrotta. La Regione Liguria minaccia di denunciare Trenitalia

Il grande freddo sta causando problemi ai collegamenti ferroviari. Il disagio maggiore in Liguria, sulla tratta che da La Spezia collega con il Levante, in direzione Genova. Ghiaccio formatosi infatti sui binari ha costretto al blocco totale delle comunicazioni ferroviarie, con evidenti disagi. La Regione Liguria ha protestato vivacemente con Trenitalia minacciando la denuncia per interruzione del pubblico servizio. Secondo l’assessore ai Trasporti, infatti, l’ondata di freddo era stata ampiamente prevista ed annunciata eppure non si è fatto nulla per cercare di anticipare il disagio e i problemi. “L’assoluta insensibilità di Trenitalia nei confronti dei cittadini liguri e l’incapacità di garantire il passaggio dei treni, a fronte di altri servizi pubblici che, tra mille disagi, stanno funzionando” secondo l’assessore, “sta mettendo in difficoltà migliaia di pendolari”. Problemi alle linee ferroviarie si registrano però anche sui collegamenti toscani e romagnoli, in particolare sulla linea Porrettana, la Bologna-Prato e la direttrice adriatica. Ritardi che però sarebbero contenuti in un massimo di quindici minuti. Si segnalano poi ritardi di anche 45 o 80 minuti su alcuni treni ad alta velocità sempre per il problema del ghiaccio che si è formato sui binari. In Lombardia si segnala una situazione regolare con qualche ritardo sulla linea Milano-Piacenza e Milano- Voghera. I ritardi sarebbero tra i 30 e i 60 minuti. Tornando alla Liguria, è confermato l’allerta 1 per la neve in tutta la regione. Le scuole rimaste chiuse nella giornata di oggi dovrebbero riaprire domani. Intanto le Ferrovie dello Stato hanno diramato un comunicato in cui verrebbero smentite parzialmente le accuse nei loro confronti: si parla di disagi contenuti e non di blocco della circolazione. In provincia di Genova si segnala poi che rimangono chiusi i passi Faiallo, Tomarlo e Pescino per via della neve che ha raggiunto anche i cinque metri. Qualche problema anche all’aeroporto del capoluogo ligure per via del forte vento, anche se il traffico rimane regolare.
Le previsioni meteo intanto segnalano un leggero migliroamento sulla Liguria, con la coda del maltempo che si sta spostando verso il centro e il sud Italia, anche se rimane alto l’allarme per le gelate, visto che la temperatura è destinata ad abbassarsi ulteriormente nelle prossime ore per via dell’ondata di gleo che arriva dalla Russia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI LUNEDÌ 27 MARZO 2023/ Attese trimestrali24.03.2023 alle 17:42
-
Mentana contro Travaglio: "Ok satira ma io dico che fa schifo"/ È scontro su vignetta27.03.2023 alle 00:59
-
Antonio Conte rescinde contratto col Tottenham/ Ufficiale: "Addio di comune accordo"27.03.2023 alle 00:35
-
Dalai Lama nomina bambino mongolo terzo leader del buddismo/ Nato in Usa, ha 8 anni27.03.2023 alle 00:04
-
Amici 2023, chi ha eliminato Piccolo G?/ Web insorge contro due giudici26.03.2023 alle 23:37
Ultime notizie
-
Diretta/ Malta Italia (risultato finale 0-2): primi punti per gli azzurri26.03.2023 alle 22:38
-
Diretta/ Varese Verona (risultato finale 98-94): ribaltone conclusivo!26.03.2023 alle 22:06
-
Amici 2023, Piccolo G nella 21CO con Luigi e Alex?/Maria De Filippi insinua il dubbio26.03.2023 alle 21:51
-
DIRETTA/ Pinerolo Macerata (risultato finale 3-2): rimonta lombarda!26.03.2023 alle 21:50
-
Hollande: "Macron dialoghi coi sindacati"/ "Francia in piazza perché non ascoltata"26.03.2023 alle 21:19
I commenti dei lettori