BOLLETTINO NEVE/ Precipitazioni nevose anche al sud, in Calabria, temperature sotto allo zero
Le nevicate stanno colpendo tutta l’Italia, da nord a sud. Attesa la neve domani anche a Roma. Intanto le temperature scendono sotto allo zero in diverse regioni

La neve è scesa anche su Milano, dopo averlo fatto in modo abbondante a Torino e Genova già nei giorni scorsi Stamattina 1 febbraio il capoluogo lombardo si svegliato sotto un lieve strato di neve, non così preoccupante come appunto nei capoluoghi piemontese e ligure che ha costretto ad esempio alla chiusura delle scuole e altri problemi. La neve comunque oggi è scesa e sta ancora scendendo su tutto il nord, da Bologna fino a Firenze. I problemi principali si registrano sulla rete autostradale dove circa mille chilometri di strada fino al sud Italia sono a rischio. Al momento in Piemonte, Liguria, Lombardia, Toscana ed Emilia-Romagna è stato vietato il traffico ai mezzi pesanti, a tutti i tir. Domani le previsioni meteo annunciano nevicate ancora sulla Romagna e su quasi tutte le regioni centrali e la costa adriatica. Si segnala il danno ai prodotti deperibili come quelli alimentari che rischiano di dover essere buttati per l’impossibilità a consegnarli. Dal 3 al 5 febbraio le nevicate interesseranno Marche, Abruzzo, Molise e Basilicata mentre dal 6 all’8 febbraio la neve cadrà abbondante su Puglia, Calabria e Sicilia. Nevicate comunque si registrano già oggi in Calabria mentre a Roma si attende la neve per la giornata di domani giovedì 2 febbraio. A tutto questo si aggiungerà il forte gelo destinato ad aumentare progressivamente nei prossimi giorni con l’arrivo di una perturbazione siberiana che ha già colpito duramente nell’est europeo causando molte vittime e temperature anche sotto ai 30 gradi sotto zero. In trentino Alto Adige si prevede un calo fino ai venti gradi sotto zero. A Milano si prevede di toccare gli undici gradi sotto zero, a Bologna i quindici sotto zero, mentre a Roma si prevedono i tre gradi sotto zero e così anche Napoli. Già questa notte in alcune zone della val d’Aosta si sono registrati venti gradi sotto allo zero. Tredici gradi sotto zero si sono invece registrati nell’Appennino della provincia di Imperia in Liguria. Al momento si registrano nevicate tra Lazio e Abruzzo, sull’A24 da Mandela a Teramo, sull’A25 dallo svincolo direzionale di Torano a Pratola Peligna (L’Aquila). Le freddisime tepeprature e le conseguenti gelate hanno provocato ieri notte un grave incidente a Milano.
Una donna di 46 anni è in coma in seguito all’uscita di strada della sua vettura. Nel savonese è morta una donna mentre in Sicilia un macchina è finita in una voragine causata dalle piogge: è deceduto un bambino di un anno che viaggiava a bordo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Bonus attività fisica 2023/ Cos'è a chi è destinato e a quanto ammonta26.03.2023 alle 19:10
-
Mara Venier e Barbara D'Urso insultate da Mediaset sui social?/ "Attacco hacker"27.03.2023 alle 08:28
-
Probabili formazioni Italia Ucraina U21/ Nicolato cambierà qualcosa?26.03.2023 alle 16:38
-
“Nuovo farmaco contro tumore al seno efficace all'80%”/ Curigliano: “Pietra miliare”27.03.2023 alle 08:18
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 27 marzo 2023/ Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione27.03.2023 alle 07:00
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Italia Germania U20/ Quali scelte per Nunziata?26.03.2023 alle 16:41
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 27 marzo 2023/ Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci27.03.2023 alle 06:59
-
NORTH HOLLYWOOD/ Un coming of age sorprendente26.03.2023 alle 17:02
-
SCUOLA/ Leggere, un'esperienza di bellezza gratuita che comincia in aula26.03.2023 alle 17:03
I commenti dei lettori