FAMILY DAY+5/ A Subiaco per “fare il punto” sulla famiglia
Oggi prende il via a Subiaco, nella suggestiva cornice del monastero di Santa Scolastica, un seminario di studi che fino a domenica tratterà il tema della famiglia

“Family Day + 5”. Sembra una formula matematica invece è il sintetico, ma eloquente, titolo del seminario di studi che si apre oggi, venerdì 13 luglio a Subiaco, nella suggestiva cornice del monastero di Santa Scolastica. A tema, fino a domenica 15, la situazione della famiglia italiana a cinque anni dal Family Day, l’evento che il 12 maggio 2007 vide radunate in piazza San Giovanni a Roma oltre un milione di persone per manifestare a difesa della famiglia tradizionale. In particolare, sarà analizzata la giurisprudenza italiana degli ultimi anni in riferimento alla famiglia-istituzione e alle convivenze senza matrimonio per individuarne le conseguenze culturali e giuridiche e quindi prospettare possibili soluzioni anche legislative. Spazio sarà dedicato anche alla disamina delle ripercussioni sulla famiglia dell’attuale crisi economica e del mancato sviluppo e alle prospettive che si aprono dopo il VII incontro mondiale delle famiglie svoltosi a Milano, con la presenza di papa Benedetto XVI alle giornate conclusive, dal 30 maggio al 3 giugno scorsi.
Protagonisti della tre giorni di confronto giuristi, filosofi e sociologi tra cui Francesco D’Agostino, ordinario di Filosofia del diritto all’università di Tor Vergata; Vincenzo Tondi Della Mura, ordinario di Diritto costituzionale all’Università del Salento; Andrea Nicolussi, ordinario di Diritto civile all’Università Cattolica, Alberto Gambino, ordinario di Diritto civile all’Università Europea di Roma; Leonardo Becchetti, ordinario di Economia politica all’Università Tor Vergata; Francesco Belletti, presidente Forum delle famiglie; Eugenia Roccella e Mimmo Delle Foglie, rispettivamente portavoce e coordinatore del Family Day; Claudio e Laura Gentili, del Centro di consulenza familiare Betania e collaboratori dell’Ufficio nazionale Cei per i problemi sociali e il lavoro; Cristian Carrara, presidente delle Acli di Roma. A fare gli onori di casa, l’onorevole Luisa Santolini, presidente della Fondazione Sublacense Vita e Famiglia, organizzatrice del seminario.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 27 marzo 2023/ Ariete, Toro, Gemelli, Cancro27.03.2023 alle 06:59
-
Aaron di Amici 2023 "Brutta copia di Irama"/ Il look ricorda Giacomo Urtis27.03.2023 alle 10:13
-
"Michele Bravi e Giuseppe Giofrè sono entrambi fidanzati"/ Malgioglio li "smaschera"27.03.2023 alle 10:09
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI LUNEDÌ 27 MARZO 2023/ Prysmian a +3,1%27.03.2023 alle 10:12
-
“Deutsche Bank? Non fallirà, BCE garantisce liquidità”/ Maffé “Tassi di interesse..."27.03.2023 alle 09:49
Ultime notizie
-
Guè Pequeno pubblica video hot per errore?/ "Fa se*o con una donna" l'indiscrezione27.03.2023 alle 09:35
-
Gene Gnocchi: "La donna della mia vita? Mia nonna"/ "Adesso faccio il toy boy"27.03.2023 alle 09:16
-
Video/ Torres Ancona (1-1) gol e highlights: un punto a testa (Serie C)27.03.2023 alle 09:13
-
Liliana Resinovich/ Spunta testimonianza: "Un uomo con un sacco in spalla proprio..."27.03.2023 alle 09:12
-
Limite pagamento contanti/ Chi è coinvolto e quali sanzioni vengono applicate26.03.2023 alle 19:14
I commenti dei lettori