GREEN HILL/ Montichiari, sequestrato il canile dei beagle usati per la sperimentazione
La guardia forestale su oridne della procura di Brescia ha posto sotto sequestro l’allevamento di beagle Green Hill a Montichiari dove si allevano cani per la vivisezione

Green Hill, canile usato per l’allevamento di cani da usare per la sperimentazione e la vivisezione, è stato posto sotto sequestro dal corpo forestale. Una iniziativa che troverà il plauso dei tanti che negli ultimi mesi avevano protestato e manifestato apertamente contro l’azienda di Montichiari in provincia di Brescia che gestiva un canile i cui animali venivano usati per sperimentazione e vivisezione con scopo medico. In passato si era assistito a vere azioni dimostrative, con l’invasione del canile e animali che venivano sottratti e portati via, provocando spesso incidenti con la polizia chiamata a presidiare il luogo. Adesso l’intervento del corpo forestale che ha messo i sigilli a Green Hill. In particolare, all’interno della struttura erano allevati cani beagle da essere usati per la vivisezione. L’i iniziativa del corpo forestale è stata orinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Brescia, con la partecipazione di circa trenta uomini della forestale dei Comandi provinciali di Brescia, Bergamo e del Nucleo Investigativo per i Reati in danno agli Animali (Nirda). Uno dei reati che viene contestato all’azienda è infatti quello del maltrattamento degli animali. Lega antivivisezione e Legamabiente, da sempre in prima linea nel chiedere la chiusura della struttura, chiedono che questa iniziativa faccia luce sulle reali condizioni die cani chiedendo allo stesso tempo una legge per vietare l’allevamento di animali per la sperimentazione scientifica. “Grazie agli atti presentati dalle due associazioni è stata finalmente riaperta l’inchiesta giudiziaria sulle modalità di detenzione degli animali nella megastruttura” dicono i responsabili delle due associazioni, aggiungendo che gli accertamenti in corso, disposti dalla Procura,possano fare luce definitivamente sulle reali condizioni di vita degli animali rinchiusi nei padiglioni della struttura. La Camera in realtà ha già approvato una norma che vieta l’allevamento di cani, gatti e primati non umani per la sperimentazione, norma che adesso è all’esame del senato.
Alla luce di questi sviluppi giudiziari rivolgiamo un nuovo appello ai senatori affinché l’articolo 14 della legge comunitaria sia finalmente approvato e possa essere di incentivo per la ricerca pulita, scientifica ed eticamente accettabile”. dicono le due associazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Il commissario Ricciardi 2/ Anticipazioni e diretta 20 marzo: spunta l'assassino?20.03.2023 alle 23:21
-
Orietta Berti "Antonella mai offesa, dato consigli"/ "Tuoi genitori? Solo volgarità"20.03.2023 alle 23:00
-
GRANDE FRATELLO VIP 2022, 43A PUNTATA/ Diretta: disgelo tra Nikita e Luca20.03.2023 alle 23:08
-
Von der Leyen: "Serve nuovo approccio europeo sul tema migranti"/ "200 mln..."20.03.2023 alle 22:56
Ultime notizie
-
Signorini ai vipponi: "non state in carcere"/ "Potete lasciare GF VIP senza penale"20.03.2023 alle 22:26
-
Mara Mosole, chi é la nuova compagna di Francesco Moser?/ In comune il ciclismo e..20.03.2023 alle 22:36
-
Lucio Caracciolo: "Ero ultras della Roma, ho menato alla polizia"/ "Negli anni 70..."20.03.2023 alle 22:07
I commenti dei lettori