ROGO A PRATO/ Kyenge: colpe anche nostre, i cinesi devono potersi fidare di noi
Secondo il ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge, ci sono responsabilità anche nostre nel drammatico incidente di Prato che domenica 1 dicembre ha fatto 7 vittime e due ustionati gravi

Il ministro per l’integrazione del governo Letta, Cécile Kyenge, ha commentato in occasione di un’intervista al Messaggero di Roma, il dramma di Prato: il rogo che domenica 1 dicembre ha fatto sette vittime (e due ustionati gravi) in una ditta tessile di cinesi dove le condizioni di lavoro e di sicurezza dei lavoratori erano da terzo mondo. Queste le sue parole: “La comunità cinese ha le sue colpe, noi abbiamo le nostre. I cinesi hanno bisogno di uscire dalle loro comunità chiuse, ma per farlo devono potersi fidare di noi. E noi forse non abbiamo dato loro tutta la protezione necessaria”. Il ministro continua: “I bambini cinesi di Prato sono ormai italiani di terza generazione. Parlano i dialetti locali. Vanno a scuola e si direbbe che siano perfettamente integrati. Ma quando crescono ed entrano nell’età lavorativa si trovano praticamente tutti rinchiusi all’interno delle varie imprese a carattere familiare. E se sono sfruttati, non denunciano”, per poi concludere: “Noi dovremmo dare loro la sicurezza della protezione, se denunciano lo sfruttamento. La loro difesa passa per un percorso di immigrazione regolare”. Non è comunque una questione restringibile alla sola Prato, città nevralgica della produzione tessile. È intervenuto in merito anche Enrico Giovannini, ministro del lavoro: “sono circa 155mila le aziende irregolari: il problema non sono solo i cinesi, ma è anche responsabilità di chi organizza la produzione. Serve una cultura della legalità generalizzata, c’è la necessità di un cambiamento dell’impostazione culturale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Rata mutuo troppo alta/ Pochi italiani riescono a saldare il debito: come uscirne?27.03.2023 alle 15:59
-
Carlo Rovelli "putiniano? Come il Papa"/ "Guerra per chi è il padrone del mondo"28.03.2023 alle 01:46
-
Stasera in tv 28 marzo 2023/ Programmi Mediaset: La ragazza di fuoco su Italia 228.03.2023 alle 01:58
-
Bonus assunzioni giovani 2023/ Sgravi contributivi per i datori, come ottenerli27.03.2023 alle 15:58
-
Giuseppe Contaldo presidente Rinnovamento nello Spirito/ Succede a Salvatore Martinez28.03.2023 alle 02:45
Ultime notizie
-
Santo Stefano Harding/ Oggi, 28 marzo si celebra il Beato seppellito a Citeaux28.03.2023 alle 01:51
-
Probabili formazioni Italia Belgio U19/ Chi giocherà oggi a Brema?27.03.2023 alle 16:50
-
SFOOTING/ Moretti con "Il sol dell'avvenire" lancia la sfida a "Biella ciao"28.03.2023 alle 02:12
-
SPILLO/ Se per l'Ue gli allevamenti inquinano come l'industria28.03.2023 alle 02:14
-
SCUOLA/ Studenti gifted (dotati): ai danni dell’"inclusività" forse si può rimediare28.03.2023 alle 02:36
I commenti dei lettori