RAPPORTO EURISPES/ L’86,3% degli italiani è favorevole al divorzio breve, il 79,4% alla fecondazione assistita
Il 63,9% della popolazione (era il 58% solo un anno fa) vede di buon occhio l’introduzione della pillola abortiva per porre fine ad una gravidanza entro i primi due mesi di gestazione

Nel suo Rapporto Italia 2013, l’Eurispes ha scattato una fotografia, tra le altre cose, degli orientamenti etici degli italiani. Secondo l’analisi condotta dall’istituto di ricerca, gli italiani che sono favorevoli ad una soluzione che introduca anche nel nostro Paese il divorzio breve rappresentano l’86,3% della popolazione, in aumento dall’82,2% dal 2012. Quanti pensano, invece, che le coppie di fatto meritino tutele giuridiche e maggiori diritti sono il 77,2%, mentre addirittura il 79,4% si è detto favorevole ai metodi di fecondazione assistita. Ad un presunto maggiore desiderio-diritto alla maternità, si affianca quello del diritto all’aborto; il 63,9% della popolazione (era il 58% solo un anno fa) vede di buon occhio l’introduzione della pillola abortiva per porre fine ad una gravidanza entro i primi due mesi di gestazione. Aumentano pure, e notevolmente, quelli favorevoli all’eutanasia, che sono passati dal 50,1% del 2012 al 64,6% di oggi. Percentuale che cambia laddove si concretizzi l’ipotesi di suicidio assistito con l’assistenza di un medico, anche laddove non vi siano malattie, che vede contrario il 63,8% degli italiani (ma l’anno scorso era contrario il 71,6%). La possibilità di registrare un testamento biologico ove indicare le proprie volontà in merito all’ipotesi di dover ricevere, in futuro, delle cure mediche senza essere in grado di intende e di volere registra il favore del 77,3% della popolazione, contro il 65,8% del 2012. Significativa la suddivisione degli orientamenti etici rispetto a quelli politici. Rispetto al divorzio breve sono favorevoli l’86,1% degli elettori di sinistra e l’85,1% di quelli di centrosinistra; sono contrari i centristi (67,8%) e gli elettori del centro-destra (71,7%). Sono d’accordo alla fecondazione assistita, nel centro-sinistra, l’86,4% degli italiani, nel centro-destra l’83,3% e il 71,1% di quelli di centro. Il 69,8% degli italiani del centrosinistra è favorevole alla pillola abortiva, così come lo è il 62,8% di quelli di centrodestra e il 51,1% dei centristi che, contestualmente, sono contrari all’eutanasia al 54,4%; il 68,9% del centro-sinistra è favorevole, mentre lo è il 60,6% del centro-destra.
Al testamento biologico, infine, sono maggiormente propensi gli italiani che votano centro-sinistra (82,1%), seppur di poco rispetto a quelli di centro-destra (72,8%) mentre vede di buon occhio la sua introduzione il 64,4% dei centristi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Mentana contro Travaglio: "Ok satira ma io dico che fa schifo"/ È scontro su vignetta27.03.2023 alle 00:59
-
Antonio Conte rescinde contratto col Tottenham/ Ufficiale: "Addio di comune accordo"27.03.2023 alle 00:35
-
Dalai Lama nomina bambino mongolo terzo leader del buddismo/ Nato in Usa, ha 8 anni27.03.2023 alle 00:04
-
Amici 2023, chi ha eliminato Piccolo G?/ Web insorge contro due giudici26.03.2023 alle 23:37
-
Diretta/ Malta Italia (risultato finale 0-2): primi punti per gli azzurri26.03.2023 alle 22:38
Ultime notizie
-
Diretta/ Varese Verona (risultato finale 98-94): ribaltone conclusivo!26.03.2023 alle 22:06
-
Amici 2023, Piccolo G nella 21CO con Luigi e Alex?/Maria De Filippi insinua il dubbio26.03.2023 alle 21:51
-
DIRETTA/ Pinerolo Macerata (risultato finale 3-2): rimonta lombarda!26.03.2023 alle 21:50
-
Hollande: "Macron dialoghi coi sindacati"/ "Francia in piazza perché non ascoltata"26.03.2023 alle 21:19
-
Valditara: il maxi piano scolastico/ "Soft skill, prof-tutor e dignità dei docenti"26.03.2023 alle 20:24
I commenti dei lettori