PAPA/ Cos’è il “Motu proprio”
Nel passato formula introduttivo degli atti emanati di propria iniziativa dai sovrani, oggi la locuzione “Motu proprio” indica esclusivamente un atto personale di governo del Pontefice

“Motu proprio”, ovvero di propria iniziativa. Se si traduce dal latino, il significato appare subito chiaro: si tratta di un atto personale, non sollecitato da altri, né persone né istituzioni. In epoca moderna, se si parla di “Motu proprio” si pensa subito ad un atto del Pontefice – unico sovrano assoluto di prestigio internazionale rimasto – ma nel passato tale formula costituiva l’esordio dell’atto con il quale un sovrano concedeva di sua iniziativa (vera o solamente formale) un’onorificenza, stabiliva qualche concessione o emanava norme particolari. Il “Motu proprio” è quindi uno strumento che il Pontefice utilizza quando vuole personalmente introdurre delle novità o dare indicazioni ai fedeli. A seconda delle necessità può essere una Lettera apostolica, l’introduzione di una nuova normativa, l’istituzione di una nuova realtà ecclesiale. Il “Normas nonnullas” emanato il 22 febbraio 2013 da papa Benedetto XVI e reso pubblico lunedì 25 febbraio, è il diciassettesimo a sua firma in poco meno di otta anni di pontificato e introduce modifiche alle modalità di elezione del Pontefice. Giovanni Paolo II utilizzò questo strumento in modo più parco, utilizzandolo 25 volte nell’arco del suo lungo pontificato, protrattosi per quassi 27 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Marco Carta, pm "Condannarlo a 8 mesi"/ Ricorso in Appello “nascose l’antitaccheggio”13.12.2019 alle 20:02
-
Auguri Santa Lucia/ Oggi 13 dicembre, perché si festeggia: gli auguri di onomastico13.12.2019 alle 19:26
-
MILLION DAY, NUMERI VINCENTI/ Estrazione di oggi 13 dicembre 2019: ecco la cinquina13.12.2019 alle 19:06
-
Patrizia, segregata e stuprata in pollaio/ Figlio presunto aguzzino "erano d'accordo"13.12.2019 alle 18:02
-
Omicidio Luca Sacchi/ Munoz smentisce la versione di Anastasiya (Quarto Grado)13.12.2019 alle 17:48
Ultime notizie
-
SCUOLA/ Dirigente scolastico: datore di lavoro o leader educativo?14.12.2019 alle 04:34
-
LETTURE/ Quella fame di infinito che viene dal mare14.12.2019 alle 04:35
-
CAOS IRAQ/ Le mani di Iran e Usa in un paese diviso tra sciiti e sunniti14.12.2019 alle 04:30
-
ELEZIONI IN ALGERIA/ Il popolo dice no ai Gattopardi del vecchio regime14.12.2019 alle 04:30
-
ILVA/ Ecco perché il piano del Governo non basta a salvare Taranto14.12.2019 alle 04:23
I commenti dei lettori