PAPA FRANCESCO/ Intensificare il dialogo tra le religioni, a cominciare dall’Islam
Papa Francesco ha incontrato oggi nella Sala Regia gli ambasciatori di 180 Paesi accreditati presso la Santa Sede, ribadendo nuovamente l’importanza del “dialogo fra le varie religioni”.

Papa Francesco ha incontrato oggi nella Sala Regia gli ambasciatori di 180 Paesi accreditati presso la Santa Sede. Dopo oltre una settimana dalla sua elezione, il nuovo Pontefice ha ribadito l’importanza del “dialogo fra le varie religioni”. “Penso anzitutto a quello con l’Islam”, ha spiegato Jorge Mario Bergoglio, “e ho molto apprezzato la presenza, durante la Messa d’inizio del mio ministero, di tante Autorità civili e religiose del mondo islamico”. Secondo Papa Francesco, “è pure importante intensificare il confronto con i non credenti, affinché non prevalgano mai le differenze che separano e feriscono ma, pur nella diversità, vinca il desiderio di costruire legami veri di amicizia tra tutti i popoli”. “Uno dei titoli del Vescovo di Roma è Pontefice, cioè colui che costruisce ponti, con Dio e tra gli uomini”, ha detto il Papa, spiegando che proprio “il dialogo tra noi” deve aiutare “a costruire ponti fra tutti gli uomini, così che ognuno possa trovare nell’altro non un nemico, non un concorrente, ma un fratello da accogliere ed abbracciare”. Citando il Santo di Assisi, il Papa ha voluto ricordare che “San Francesco ci insegna un profondo rispetto per tutto il creato, il custodire questo nostro ambiente, che troppo spesso non usiamo per il bene, ma sfruttiamo avidamente a danno l’uno dell’altro”, aggiungendo poi che “il bene di ogni uomo su questa terra” risiede “nel cuore di tutti i Paesi”. “Spero sia anche l’occasione per intraprendere un cammino con quei pochi Paesi che ancora non intrattengono relazioni diplomatiche con la Santa Sede, alcuni dei quali hanno voluto essere presenti alla messa per l’inizio del ministero, o hanno inviato messaggi come gesto di vicinanza”. “Come sapete la mia famiglia ha origini italiane – ha detto ancora il Pontefice – così in me è sempre vivo questo dialogo tra luoghi e culture fra loro distanti, tra un capo del mondo e l’altro, oggi sempre più vicini e interdipendenti, bisognosi di incontrarsi e di creare spazi reali di autentica fraternità”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Rita Rusic/ "Carlo Verdone mio testimone di nozze, ma ci siamo persi di vista"24.05.2022 alle 14:25
-
VITTORIO CECCHI GORI, EX MARITO RITA RUSIC/ "È stato molto geloso con me e..."24.05.2022 alle 14:31
-
Drusilla Gucci, genitori Uberto e Stefania/ Famiglia erede della maison di moda24.05.2022 alle 14:16
-
Marco Civoli va in pensione, annuncio in diretta tv Rai/ Video, “Spazio ai giovani”24.05.2022 alle 14:12
Ultime notizie
-
Oroscopo domani 25 maggio 2022: Cancro, Leone e Vergine/ Amore, lavoro e salute24.05.2022 alle 14:10
-
Uomini e Donne, Luca Salatino e Soraia Allem in crisi?/ Dubbi sull'amicizia...24.05.2022 alle 14:09
-
Inter, riunione di calciomercato in corso/ Presenti Zhang, Marotta e Simone Inzaghi24.05.2022 alle 13:57
-
Fabio Rovazzi giudice di un talent?/ "Erano arrivate delle proposte ma..."24.05.2022 alle 13:59
-
Fedez: "Il tumore? Non ho fatto la chemio"/ "Voglio veder crescere i miei figli .."24.05.2022 alle 13:58
I commenti dei lettori